Serie A, se Sky non paga si rischia un clamoroso scenario (Getty Images)
I campionati si sono fermati. In Italia e all’estero. Tantissimi tifosi, abbonati alle pay tv, si chiedono che senso ha continuare a pagare per un servizio che per chissà quanto tempo non potranno ottenere. Una situazione traballante e di difficile soluzione, sulla quale ha provato a fare chiarezza il giornalista economico Marco Bellinazzo, intervenuto a Canale 21.
“Il calcio italiano incassa 1.4 miliardi all’anno – ha spiegato l’esperto – con un terzo di stagione a rischio parliamo di 500 milioni che possono andare persi. Se non si riuscisse più a giocare, è possibile che si inneschi una serie di reazioni a catena che potrebbe danneggiare fortemente il sistema”. Si tratta, comunque di perdite potenziali: “Forse le conseguenze non saranno immediate, ma future. Se Sky, ad esempio, perderà molti abbonati, farà un’offerta più bassa per i diritti tv e così via. Senza contare che quest’emittente sta già subendo danni economici. Il vero rischio per Sky è una pioggia di disdette: a questo punto chi rischia sono i lavoratori e i contratti con gli sponsor. Quando le cose vanno male la prima cosa che si perde è la pubblicità”.
Leggi anche – Emergenza Coronavirus, River Plate si rifiuta di scendere in campo: rischia sanzioni
Leggi anche – Coronavirus, in Inghilterra sport fermo a metà: Premier sospesa, in migliaia alle maratone cittadine
L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…
La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…
Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…
Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…
La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…
Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…