Euro2020, la procedura per ottenere il rimborso dei biglietti (Getty Images)
Gli Europei 2020, per andare incontro ai campionati nazionali e alle varie coppe, sono stati rinviati all’anno prossimo ma non cambieranno il loro nome. Nell’estate del 2021 la competizione, come precisato dalla UEFA, si chiamerà anche EURO 2020 e manterrà quindi lo stesso logo. Una scelta curiosa, probabilmente legata a fattori commerciali e di marketing che ha fatto sorridere molti tifosi.
La notizia è rimbalzata dalla sede di Nyon tramite un breve e conciso comunicato ufficiale, condiviso anche sui canali social ufficiali. Nella nota si legge che la manifestazione, spostata provvisoriamente dall’11 giugno all’11 luglio 2021, resterà con il nome di UEFA Euro 2020.
Nel segno della continuità e per rispettare la tradizione degli anni pari, come in tutto l’albo d’oro di questo torneo, non ci sarà una variazione nell’appellativo nonostante si giochi con un anno di ritardo. Inoltre l’organo europeo ha aggiunto che il formato e le sedi prefissate saranno mantenute, sperando si riesca a superare l’emergenza Coronavirus in tutti i dodici paesi coinvolti.
Leggi anche – Coronavirus, Euro2020: la Uefa chiede i danni ai club
Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…
Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…
Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…
Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…
Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…
Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…