Juventus, il taglio degli stipendi spiazza altri club: società incerte sul da farsi
E’ ormai chiaro: per salvare il calcio e la Serie A un passaggio obbligato è il taglio degli stipendi. La Juventus ha spiazzato un po’ tutti: la decisione di tagliare gli stipendi ai calciatori (fino a un massimo di quattro mesi) ha spiazzato gli altri club. Molti hanno temporeggiato, sperando in aiuti diversi (magari dal governo e dal ritorno degli sponsor in scommesse sportive) e soprattutto, si puntava a un accordo collettivo con l’Associazione Calciatori.
Invece, la mossa della Juventus costringerà le altre 19 società a fare qualcosa di simile, o comunque traccia la linea da seguire. Intanto in Serie A cresce il fronte delle società che non vogliono più giocare (si tratta nello specifico di undici club). Restano contrari il presidente della Lazio Lotito, quello del Napoli De Laurentiis, poi Giulini del Cagliari e Setti del VErona. Intanto la Lega ha inoltrato all’AIC proposta di sospendere compensi dei calciatori (marzo-giugno) se non si giocherà più. L’Associazione dei Calciatori apre al modello Juventus, vale a dire con ingaggi spalmati su due mesi e mezzo.
Leggi anche – “Sospendete gli stipendi durante l’emergenza”, l’invito della Lega all’AIC
Leggi anche – Barcellona, Messi conferma: “Taglio degli stipendi pari al 70”
Piotr Zielinski continua a sembrare un corpo estraneo nell’Inter ed a gennaio sarà verosimilmente addio.…
Rasmus Hojlund si è già preso il Napoli dopo pochi mesi in azzurro: ma ora…
Il futuro dell'argentino potrebbe essere ancora in Serie A. Un club, infatti, è pronto ad…
Il centrocampista slovacco si era fermato nel primo tempo della sfida contro il Genoa. Un…
Gennaro Gattuso è andato a vederlo a Bergamo, per scegliere se convocarlo o meno. Chiaro…
Al limite del disastroso, fino a questo momento, il primo scorcio di stagione vissuto da…