Maldini e gli effetti del coronavirus: "Non riesco ad allenarmi”
Intervenuto a Sky Sport, l‘ex bandiera del Milan, Paolo Maldini, ha raccontato la sua esperienza con il coronavirus, gli insegnamenti che ha ricevuto dallo sport e i segreti per fermare due grandi campioni del recente passato: Alessandro Del Piero e Francesco Totti
Lo scorso 21 marzo, Paolo Maldini è stato trovato positivo al coronavirus. Insieme a lui il figlio, Daniel. Come da lui stesso raccontato in un’intervista al Corriere della Sera, i primi sintomi li ha avvertiti già il 5 marzo, quando ha avuto forti dolori alle articolazioni, ai muscoli, e febbre stabile sul 38 e mezzo. All’inizio ha pensato che si trattasse di una semplice influenza, ma qualche giorno più tardi, quando è venuto a conoscenza della positività di due persone con le quali, giorni prima, era venuto a contatto, ha capito che si sarebbe potuto trattare di altro. I medici della Asl si sono recati presso la sua abitazione, gli hanno fatto il tampone e due giorni dopo è arrivato il responso: positivo. Dopo due settimane e mezzo di isolamento, poi, lo scorso 8 aprile la notizia che tutti aspettavano: i sintomi sono scomparsi e il dirigente rossonero ha avuto la possibilità tornare a lavoro.
Intervenuto in videochiamata a Sky Sport, in compagnia di altri campioni del passato come Del Piero, Totti e Buffon, l’ex bandiera rossonera ha risposto a diverse domande degli ascoltatori. Sul coronavirus, Maldini ha dichiarato: “Ho provato oggi ad allenarmi in palestra: dopo 10 minuti non ce la facevo più. Avevo capito subito che era qualcosa di diverso”. Lo sport, si sa, è in grado di trasmettere valori importanti. Lo sa bene anche il dirigente rossonero che sull’argomento ha detto: “Lo sport mi ha insegnato tanto, l’educazione i miei genitori ma lo spirito di squadra è tutto merito dello sport. Non pensare a sé stesso ma al bene comune”.
Poi una battuta su Totti e Del Piero, con i quali ha condivo tante sfide da avversario, ma ha anche vissuto momenti di gioia in Nazionale: “Come si fermavano? Il segreto era dimenticare tutto il rispetto che avevamo ed entrare duro. Se ti guadagni il rispetto va bene, ma lo spirito del calcio è quello”. Infine, un consiglio ai giovani che dovranno indossare la fascia da capitano: “Vivere di passione. Nel momento in cui arriva la fascia solo tu puoi decidere che strada prendere: io ho avuto tanti esempi, ma dipende da te. Ognuno di noi è unico”.
Leggi anche -> Milan, Paolo Maldini può tornare. Guarito dal Coronavirus
La Juventus si è già messa in moto sul calciomercato, con la possibilità di acquistare…
Con la Coppa d'Africa alle porte, il Napoli per metà dicembre e gennaio non avrà…
Il futuro di Tudor alla Juventus è legato ai risultati che il tecnico riuscirà a…
La Juventus pensa sia al presente che al futuro. Il presente dice che Yildiz trascinerà…
Possibile colpo di scena in casa Milan con la società che può accontentare l'allenatore Massimiliano…
Dopo i probemi estivi, c'è una novità importante che riguarda Ademola Lookman. Ecco le ultimissime…