Serie+A%2C+il+1+maggio+assemblea+presidenti%3A+i+temi+da+discutere
calciotodayit
/2020/04/28/serie-a-il-1-maggio-assemblea-presidenti-i-temi-da-discutere/amp/
Serie A

Serie A, il 1 maggio assemblea presidenti: i temi da discutere

Convocata per venerdì una riunione d’urgenza della Lega Serie A. In videoconferenza, chiamati a raccolta tutti i 20 presidenti delle squadre del Massimo Campionato. Diversi i temi da analizzare, DPCM ripresa e diritti tv in primis.

Assemblea urgente della Lega Serie A

Primo Maggio non per tutti. Nella Festa dei Lavoratori qualcuno all’opera ci sarà, si tratta dei presidenti dei 20 club di Serie A chiamati a raccolta per fare il punto della situazione in giorni contorti come quelli che stiamo vivendo: assemblea in videoconferenza per la Lega di Serie A. Previste due convocazioni nell’arco della giornata, una alle 9.30 e l’altra alle 11.00. All’ordine del giorno ci sono vari argomenti da affrontare.

Assemblea Lega Serie A, tutti i presidenti convocati per venerdì

Lega Serie A, il punto della situazione in un’assemblea straordinaria di venerdì

Due in particolare: le modalità di ripresa dello sport italiano, alcuni presidenti e anche l’AIC non vedono di buon occhio le decisioni prese dal Governo nell’ultimo DPCM. La trascuratezza, secondo alcuni patron, Lotito in primis, con cui sarebbe stata affrontata la questione ripartenza delle attività calcistiche sembrerebbe essere il primo punto in agenda: pomo della discordia sono gli allenamenti, autorizzati – in forma individuale e nei centri sportivi – solo per chi pratica sport singoli. Relativamente agli sport a squadre, compreso il calcio, è ancora tutto in stand-by. Così parrebbe impensabile ipotizzare una ripresa relativamente a breve termine del campionato.

Leggi anche – Serie A, che caos: l’AIC critica duramente il Governo, il comunicato

A questo è collegata la seconda questione nella lista degli argomenti su cui disquisire: quella relativa ai diritti tv. I rapporti con i licenziatari per il triennio 2018-2021 andranno rivisti e rimodulati, con particolare attenzione all’ultima tranche di pagamento. Al vaglio eventuali scostamenti, come prevede la Legge Melandri, oltre a successive modifiche per quanto concerne accordi e singole tariffe. Lo stop forzato ha fatto vacillare un sistema dalle solide fondamenta, almeno così sembrava. Venerdì capiremo qualcosa in più: un ulteriore tassello in questo puzzle intricato fatto di rebus e poche certezze.

Leggi anche – Serie A, Spadafora attacca i presidenti: “Alcuni mentono”

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

18 ore ago
  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

3 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

4 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

6 giorni ago