Autocertificazione+da+abolire+nella+Fase+2%2C+la+proposta+di+Sileri
calciotodayit
/2020/05/01/sileri-proposta-viceministro-niente-autocertificazione-fase-2/amp/
Fuorigioco

Autocertificazione da abolire nella Fase 2, la proposta di Sileri

Autocertificazione da abolire, questa la proposta del viceministro Sileri al Corriere della Sera. “Fidiamoci degli italiani” dice, alla vigilia della fase 2

Sileri, la proposta del viceministro: “Niente autocertificazione nella fase 2”

“Fidiamoci degli italiani“. Pierpaolo Sileri, medico e viceministro della Salute, nell’intervista ad Alessandro Trocino al Corriere della Sera ha dichiarato che l’Italia è un paziente convalescente. “Lo stiamo dimettendo, ma con prescrizioni da osservare. Però ci dobbiamo affidare anche alla responsabilità e al buon senso.

Sileri ha difeso anche la decisione di abolire le conferenze stampa delle 18, perché “non aveva senso dare i numeri senza spiegarli“. Forse, ha ammesso, un po’ di confusione è arrivata anche dagli scienziati, dagli esperti che si sono contraddetti, perfino dall’OMS che, ha aggiunto, “ha dato linee guida sbagliate. Ma all’inizio si conosceva poco il virus“.

Leggi anche – Sileri, il viceministro avverte: “Il calcio ripartirà solo a porte chiuse

Autocertificazione, la proposta di Sileri

Autocertificazione, la proposta di Sileri

Il vice-ministro della Sanità abolirebbe anche l’autocertificazione dal 18 maggio. “Io forse non l’avrei messa, ma capisco la logica. C’è sempre qualche furbo. Ma se guardiamo questi due mesi, il 95% degli italiani ha rispettato le regole” ha detto Sileri. Non serve mettere un cartello sui ponti del Tevere: non buttatevi di sotto altrimenti morite. Lo sappiamo“.

Ha difeso l’operato del governo, “Se non ci fossero stati i Dpcm, l’Italia sarebbe una grande Lombardia” ha detto il vice-ministro, che ha criticato le occupazioni simboliche della Lega. Non manca un giudizio in chiaroscuro sullo stato della sanità in Italia. L’organizzazione, ha detto, anche prima del virus era eccessivamente centrata sugli ospedali, era caratterizzata da un “servizio proattivo scarso e disomogeneo, liste d’attesa, carenza di medici e infermieri“.

Ma allo stesso tempo, sottolinea, in Italia la cura dei tumori è la migliore d’Europa. “E in questi mesi siamo migliorati, non solo nei posti letto ma anche nei servizi territoriali. Certo, mancano ancora tamponi e reagenti in alcune zone“.

Il “paziente Italia” sta uscendo da una situazione grave. Lo stanno dimettendo, ma non deve smettere di seguire le prescrizioni. Con buon senso, per il bene di tutti.

Leggi anche – Serie A, campionato appeso a un filo: Sileri stronca velleità di ripresa

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Darwin Nunez in Serie A: il Liverpool pagherà parte dell’ingaggio

Pur di risolvere questo “problema” il Liverpool avrebbe aperto ad una clamorosa possibilità per quanto…

26 minuti ago
  • Calciomercato

Napoli, si sbloccano 3 acquisti: stanno partendo per l’Italia

Il Napoli è pronto a scatenarsi ancora sul mercato in queste ultime settimane di agosto…

7 ore ago
  • Calciomercato

Darwin Nunez ha la valigia pronta, accetta l’offerta dall’Italia

Il Liverpool è pronto a liberare Darwin Nunez che andrà a giocare in una nuova…

10 ore ago
  • primo piano

È finita Juve, lo prende il Napoli: Manna stravede per lui

I problemi della Juventus spingono il calciatore verso Napoli. Lo sprint finale di Manna può…

12 ore ago
  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

1 giorno ago