Maradona%2C+post+Instagram+per+il+primo+scudetto+del+Napoli
calciotodayit
/2020/05/10/maradona-post-instagram-celebrazione-primo-scudetto-napoli/amp/
Calcio

Maradona, post Instagram per il primo scudetto del Napoli

Maradona ha ricordato in un post su Instagram il primo scudetto del Napoli. La certezza matematica è arrivata il 10 maggio del 1987 con il pareggio contro la Fiorentina

Maradona, post Instagram per il primo scudetto del Napoli

Ha attraversato la storia del Napoli, ha trasformato l’attesa in apparizione, il sogno in un tempo realizzato. Diego Maradona è ieri, oggi, sempre, nei murales, nelle maglie, nei ricordi di un popolo che coltiva la memoria, che eleva e non dimentica. Nemmeno Maradona dimentica. Su Instagram, come aveva già fatto per il secondo successo, ricorda oggi il primo scudetto del Napoli. Era il 10 maggio del 1987. “Il primo scudetto, il primo amore. Eternamente napoletano!” ha scritto su Instagram.

La squadra di Ottavio Bianchi, raccontato in un libro appena uscito da sua figlia, ha chiuso la stagione con 42 punti, tre in più di Juventus e Inter. E che quella sarebbe stata la stagione di Maradona diventa chiaro il 9 novembre 1986, il giorno dello scontro diretto contro la Juventus di Marchesi al Comunale di Torino. Una delle poche intuizioni di Laudrup la sblocca, Ferrario pareggia, Maradona batte l’angolo per il gol del sorpasso di Giordano, poi la chiude Volpecina. Maradona si prende gli ultimi applausi, Platini esce a testa bassa. Il Napoli vola e in un pomeriggio di pioggia al San Paolo batte l’Ascoli (gol di Ciro Muro, Romano e Bagni) e si gode l’effimero titolo di campione d’inverno.

Leggi anche – Maradona, maglia all’asta: chi se l’è aggiudicata, beffati 2 calciatori

Maradona, l’eroe del primo scudetto del Napoli

Ogni passo avanti è un passo in meno verso un sogno da non dire. In un altro pomeriggio grigio, sempre a Torino ma stavolta contro i granata a febbraio, all’80’ Maradona danza sulla linea di fondo e crossa per Giordano che al volo di sinistro firma uno dei gol più raccontati nella storia del calcio a Napoli. Alla diciannovesima giornata, ha quattro punti di vantaggio sull’Inter.

Un vantaggio destinato a restare invariato o quasi fino al 10 maggio del 1987. Il Napoli gioca in casa contro la Fiorentina di Bersellini, che ha bisogno di un punto per salvarsi e accanto ad Antognoni schiera Roberto Baggio con la maglia numero 11. Al Napoli serve un punto per la certezza matematica dello scudetto con una giornata d’anticipo. Dopo mezz’ora Maradona illumina per Carnevale, tacco per Giordano che gliela restituisce, diagonale che batte Landucci: festa per tutti. Passano dieci minuti, e Renica duella con Diaz, che a Napoli era passato per una stagione nel 1983-83, e si guadagna una punizione preziosa.

Baggio, che da calcio da fermo aveva già segnato all’Empoli in Coppa Italia, pennella ancora, alle spalle della barriera e di Garella. Poi è solo la lunga attesa fino alle 17.47 quando la festa travalica i confini dello stadio e avvolge perfino il cimitero. Lo striscione che compare sul muro a Fuorigrotta è già storia: “Che vi siete persi”. 

Leggi anche – Napoli, Maradona ricorda il secondo Scudetto: “Emozioni incancellabili”

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

2 settimane ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

2 settimane ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

2 settimane ago