Premier+League%2C+divieto+di+tackle%3A+le+novit%C3%A0+del+protocollo+sanitario
calciotodayit
/2020/05/13/premier-league-divieto-di-tackle-le-novita-del-protocollo-sanitario/amp/
Calcio Estero

Premier League, divieto di tackle: le novità del protocollo sanitario

La BBC anticipa alcune misure che saranno presenti nel protocollo sanitario che le società dovranno adottare per la ripresa degli allenamenti di gruppo

Premier League, divieto di tackle: le novità del protocollo sanitario (Getty Images)

La Premier League studia un piano per la ripartenza. Dopo il via libera del primo ministro Boris Johnson, i vertici del calcio inglese hanno iniziato a discutere sulle possibili modalità di ripresa del campionato. L’idea è quella di seguire il modello tedesco: nel caso in cui dovessero emergere nuove positività, solo i calciatori coinvolti dovranno seguire un periodo di isolamento di due settimane; il resto della squadra, invece, potrà continuare ad allenarsi, sebbene costantemente monitorata. Tuttavia, l’ad della Premier League, Richard Masters, ha spiegato che si tratta solo di un’ipotesi, e che la soluzione definitiva verrà presa dopo aver consultato il Governo e gli esperti del settore. Sta di fatto che l’intento dei vertici del calcio inglese è quello di riprendere gli allenamenti di gruppo il 18 maggio e il campionato il 12 giugno.

Leggi anche -> Premier League, Bundesliga e non solo: ripartono altri 5 campionati

Premier League, le anticipazioni del nuovo protocollo sanitario

Premier League, le anticipazioni del protocollo sanitario (Getty Images)

Nel frattempo, la BBC ha diffuso le prime anticipazioni di quello che sarà il nuovo protocollo sanitario che le società di Premier League dovranno seguire durante le sedute di allenamento di gruppo. Si tratta di un documento molto rigido. Saranno vietati i tackle, tutto il materiale tecnico, come bandierine, palloni e coni, dovranno essere costantemente sanificati, così come i locali del centro sportivo. Sarà fatto divieto ai giocatori di prendere i mezzi pubblici. Questi, infatti, potranno recarsi al centro solo in auto e rigorosamente da soli.

Inoltre, ogni settimana i calciatori verranno sottoposti a due test. Prima di ogni seduta di allenamento, gli atleti dovranno compilare anche un questionario con il quale renderanno note le loro condizioni di salute, e in seguito verranno sottoposti anche alla misurazione della temperatura. I gruppi di lavoro dovranno essere composti da massimo cinque giocatori, i quali saranno chiamati a rispettare il distanziamento sociale. Se l’Assocalciatori darà il via libera, poi, verrà redatto anche un registro contente tutti i risultati dei test per il Covid-19.

Leggi anche -> Premier League, Sterling contrario alla ripresa: “Ho perso dei familiari”

Gabriele Tufano

Share
Published by
Gabriele Tufano

Recent Posts

  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

20 ore ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

2 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Spalletti fa fuori un altro capitano, via Locatelli: scelto il sostituto

La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…

5 giorni ago
  • Calcio

Napoli: Conte fa fuori un titolare da subito, c’entra Eindhoven

Dopo la clamorosa debacle ad Eindhoven ci saranno ovvi stravolgimenti da parte di Antonio Conte…

2 settimane ago