Lega+Pro%2C+ESCLUSIVO+Castellacci%3A+%26%238220%3BStop+o+medici+pronti+a+dimettersi.+Rischi+per+la+Serie+A%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/05/21/lega-pro-esclusivo-castellacci-stop-o-medici-pronti-a-dimettersi-rischi-per-la-serie-a/amp/
Calcio

Lega Pro, ESCLUSIVO Castellacci: “Stop o medici pronti a dimettersi. Rischi per la Serie A”

Dopo le decisioni della Federcalcio di far continuare regolarmente i campionati professionistici, scoppia la protesta dei medici della Lega Pro. Il prof. Castellacci definisce inapplicabile il protocollo

Il prof. Castellacci annuncia la protesta dei medici della Lega Pro (Getty Images)

Alla base della protesta l’inapplicabilità del protocollo della Figc, con richiesta di stop al campionato di Serie C. In ESCLUSIVA a CalcioToday.it ha parlato di questa vicenda il prof. Enrico Castellacci, ex responsabile sanitario della Nazionale e presidente de L.A.M.I.C.A (Libera Associazione Medici Italiani Calcio)

L’associazione da lei presieduta ha inviato una lettera molto dura alla Figc in cui i medici vi definiti contrari alla ripartenza della Lega Pro per l’inapplicabilità del protocollo. Ci può spiegare?

“Non c’è dubbio che la Lega Pro non possa ripartire. Abbiamo avuto la richiesta di farci portavoce di tutti i medici della Serie C nostri associati che sono in agitazione dopo la decisione della Federcalcio di far continuare il campionato. Il protocollo non può assolutamente essere recepito. In primis c’è il problema della reperibilità dei tamponi e dei reagenti, peraltro con costi insostenibili per i club. Se viene trovato un positivo anche il gruppo squadra deve essere isolato e nel giro di 24 ore bisogna trovare una struttura in cui potersi anche allenare. Impossibile per una società di Serie C sotto il profilo economico e logistico. Terzo, non esiste che il medico sociale abbia la responsabilità civile e penale”.

Quest’ultimo problema sembrava superato con le nuove linee guida dell’Inail che danno responsabilità ai medici solo in caso di dolo o colpa grave…

“No, la circolare dell’Inail riguarda i responsabili delle società non i medici sociali che sono professionisti. Non c’è stato nessun alleggerimento per i dottori. Noi abbiamo chiesto la condivisione del rischio, quindi della responsabilità, con le diverse componenti del gruppo squadra. Peraltro i medici sociali della Lega Pro non lavorano a tempo pieno nei club, quindi non potrebbero essere al servizio completo come sostanzialmente richiede il protocollo. Alla luce di tutti i problemi elencati, mi dice come può essere seguito questo protocollo?”. 

Nella lettera si parla di possibili azioni clamorose da parte dei medici. Quali?

“Possono essere tante le azioni. Lo valuteremo nel momento in cui la Figc respingerà le istanze dei medici. Quest’ultimi potrebbero arrivare anche alle dimissioni”.

LEGGI ANCHE – Koulibaly, niente PSG: scelta la destinazione del difensore

LEGGI ANCHE – Juventus, Higuain in uscita: un club di MLS in trattativa con l’argentino

Lega Pro, ESCLUSIVO Castellacci su risposta Figc e possibile blocco Serie A

I medici e il presidente della Lega Pro Ghirelli sperano nel blocco del campionato (Getty Images)

Il presidente Ghirelli è rimasto deluso dal mancato stop del campionato. Voi cosa vi aspettate dalla Federcalcio?

“Non posso supporlo. Noi abbiamo ribadito un problema evidenziato già prima. Per noi era scontato che venisse bloccata la Serie C. Lo dico da un mese che i protocolli vanno fatti solo se è possibile onorarli. Anche noi pensiamo che il campionato debba fermarsi. Parlo ovviamente sotto il profilo medico. Non avrebbe senso un protocollo light”.

Per quanto riguarda invece la Serie A, crede sia applicabile il protocollo dopo il via libera del Cts?

“Sicuramente la Serie A ha le possibilità di rispettare il protocollo”.

Lei è convinto che il campionato possa essere terminato?

“A me piacerebbe che potesse finire, ma sono stati messi tanti paletti. Il rischio è di ripartire e poi essere costretti di nuovo a fermarsi”.  

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Serie A, il nuovo possibile calendario: le date dei match da giugno a agosto

Serie A, caos su contratti e prestiti: il nodo del 30 giugno

 

Giampietro Quintiliano

Share
Published by
Giampietro Quintiliano

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

6 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago