Gigi+Simoni+%C3%A8+morto%2C+un+malore+lo+aveva+colpito+la+scorsa+estate
calciotodayit
/2020/05/22/gigi-simoni-e-morto-allenatore-gentiluomo/amp/
Serie A

Gigi Simoni è morto, un malore lo aveva colpito la scorsa estate

Gigi Simoni non ce l’ha fatta. La scorsa estate era stato colto da malore. Il calcio piange uno degli allenatori più apprezzati professionalmente ma prima di tutto umanamente 

Gigi Simoni è morto oggi venerdì 22 maggio. L’ex allenatore di Inter, Napoli, Piacenza,  Cremonese e di tanti altri club tra Serie A, B e C, è deceduto all’età di 81 anni, compiuti lo scorso gennaio.

Ad annunciare il decesso dell’Allenatore Gentiluomo è stata la Gazzetta dello Sport poco dopo le ore 13. Dallo scorso giugno, Simoni lottava per la vita dopoché un ictus lo aveva costretto al ricovero ospedaliero. “Mio marito continua a lottare e noi insieme a lui, giorno per giorno ma non possiamo certo parlare di un percorso in discesa“, queste le dichiarazioni rilasciate lo scorso agosto dalla moglie di Simoni, sempre sostenuto dall’affetto dei tanti tifosi delle squadre che ha allenato e diretto.

Gigi Simoni, la carriera

Un lutto per tutto il calcio italiano, la scomparsa di Simoni, avvenuta proprio nel giorno in cui l’Inter festeggia il decennale della conquista dell’ultima Champions League. Inter, con la quale l’ex allenatore ha vinto il trofeo più importante in carriera, la Coppa Uefa nel 1998. In quella squadra militavano, tra gli altri, Ronaldo il Fenomeno  Zanetti, Zamorano, Simeone, Bergomi e Pagliuca. Memorabile, sempre da allenatore interista, il suo sfogo contro l’arbitro Ceccherini dopo il famoso contatto in area di rigore Ronaldo-Iuliano in uno Juve-Inter decisivo per lo scudetto 1997-98.

Nel corso della sua carriera da allenatore iniziata nel 1975, Simoni ha allenato Genoa, Brescia, Torino (tre club nel quale aveva militato anche da calciatore), Lazio, Inter, Napoli, Cremonese (quattro anni indimenticabili tra 1992 e 96 con la vittoria della Coppa Anglo Italiana nel 1992), in questo post social il ricordo sentito della Cremonese.

Poi ancora Cosenza, Empoli, Siena, Piacenza, Ancona, Carrarese, Pisa, conquistando il record di promozioni dalla B alla A. Gigi Simoni ha allenato anche all’estero (Cska Sofia 2001-02). Dal 2006 aveva cominciato la carriera dirigenziale assumendo il ruolo di direttore tecnico con Lucchese, Gubbio e la sua amata Cremonese, ultimo incarico ricoperto nel 2013-14.

LEGGI ANCHE – Moratti, che stoccata ad Agnelli: “Juve non come l’Inter? Loro truffavano”

LEGGI ANCHE – Moratti, l’ex presidente dell’Inter pronto ad acquistare un club italiano

Alessandro Bianchi

Giornalista pubblicista e web content manager

Share
Published by
Alessandro Bianchi

Recent Posts

  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

5 ore ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

1 giorno ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

2 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Spalletti fa fuori un altro capitano, via Locatelli: scelto il sostituto

La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…

5 giorni ago