George+Floyd%2C+il+messaggio+di+Michael+Jordan%3A+%26%238220%3BCreiamo+il+cambiamento%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/05/31/george-floyd-messaggio-michael-jordan-creiamo-il-cambiamento/amp/
Fuorigioco

George Floyd, il messaggio di Michael Jordan: “Creiamo il cambiamento”

Il messaggio di Michael Jordan per George Floyd e contro ogni forma di violenza razziale. “Ognuno di noi deve essere parte della soluzione” dice

George Floyd, si muove anche Michael Jordan: “Creiamo il cambiamento”

“Sono profondamente rattristato, sinceramente addolorato, semplicemente arrabbiato. Vedo, avverto il dolore di tutti, la rabbia, la frustrazione. Sto dalla parte di chi chiede con forza di smetterla col razzismo e la violenza contro le persone di colore nella nostra nazione. Ne abbiamo avuto abbastanza“.

Inizia così il messaggio di Michael Jordan, che affida a Twitter i suoi pensieri per la morte di George Floyd, un nero fermato per aver tentato di pagare con una banconota falsa e tenuto bloccato sull’asfalto per quasi nove minuti da un agente bianco.

La voce dell’icona del basket si aggiunge a quella di LeBron James, dei calciatori della Bundesliga McKennie e Sancho, l’imprendibile jolly del Borussia Dortmund che ha mostrato il suo ricordo per Floyd esultando dopo un gol.

Leggi anche – Sancho segna e ricorda George Floyd: il messaggio sulla maglia – FOTO

Il messaggio di Michael Jordan

Michael Jordan era stato pesantemente criticato quando, all’apice della sua popolarità, non aveva preso una posizione pubblica in favore di Harvey Gant, candidato senatore nero sconfitto dal repubblicano Jesse Helms. Una sua frase, “anche i repubblicani comprano scarpe da ginnastica” gli costò parecchio. Era una battuta detta in pullman con la squadra, ha detto in “The Last Dance”. Ma nel documentario Barak Obama spiega perché quella frase, e l’assenza di una presa di posizione per Gant, abbiano aperto gli occhi ai suoi fan di colore.

Stavolta, Jordan si espone. Il testo del messaggio è un invito alla responsabilità, ad essere “il cambiamento che vogliamo”.

 “Non ho le risposte, ma le nostre voci unite dimostrano la nostra forza e dicono che gli altri non possono dividerci” scrive. Dobbiamo ascoltarci l’un l’altro, dobbiamo mostrare compassione, empatia, e non voltare mai le spalle di fronte alla brutalità insensata. Dobbiamo continuare con le manifestazioni pacifiche contro la violenza, dobbiamo chiedere di essere ascoltati.

“Le nostre voci unite devono mettere pressione sui nostri leader per cambiare le leggi, oppure useremo il nostro voto per creare un cambiamento epocale. Ciascuno di noi deve essere parte della soluzione, dobbiamo lavorare insieme per garantire giustizia per tutti”.

Leggi anche – Schalke 04, l’omaggio di McKennie: fascia per George Floyd

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Tensione Inter: lite con Lautaro Martinez in allenamento

L'Inter vuole tornare in alto e a competere subito con le altre big e ora…

57 minuti ago
  • Calcio

Allegri sconvolge l’undici: Gimenez out, due novità

Due soluzioni immediati per Max Allegri in vista della prossima sfida di campionato. Un big…

2 ore ago
  • Calcio

Esclusione Israele dal calcio, si espone la UEFA: cosa rischia l’Italia

Ciò che sta accadendo tra Israele e Palestina a Gaza lascia sconcertate tantissime persone e…

2 ore ago
  • Calciomercato

Inter, Sommer e Martinez bocciati: nuovo portiere, è italiano

Potrebbe arrivare una forte decisione da parte dell'Inter di cambiare ancora in determinati ruoli e…

4 ore ago
  • Calciomercato

Vlahovic via a gennaio: giocherà subito in una big

Saranno mesi decisivi per conoscere il futuro di Vlahovic. L'attaccante serbo dirà addio a gennaio:…

5 ore ago
  • Serie A

Serie A, esonero deciso: pronto il ritorno di Cannavaro

Fabio Cannavaro, dopo una lunga attesa, è pronto a tornare in Serie A. Un club…

14 ore ago