Serie+A%2C+problema+contratti%3A+possibile+fuga+calciatori%2C+cosa+pu%C3%B2+accadere
calciotodayit
/2020/06/03/serie-a-problema-contratti-possibile-fuga-calciatori-cosa-puo-accadere/amp/
Serie A

Serie A, problema contratti: possibile fuga calciatori, cosa può accadere

La questione contratti in Serie A tiene banco a poche settimane dalla ripresa del campionato dopo lo stop per la pandemia da COVID-19. Il punto del Presidente di Assoagenti, Daniele Galli, sul tema.

Serie A, persiste il problema contratti (Getty Images)

Il campionato si avvia verso la ripresa in programma il prossimo 20 giugno, ma in Serie A a tenere banco è la questione contratti: con lo slittamento della seconda parte di stagione a fine giugno, i contratti andrebbero adeguati. Si è parlato a più riprese di un tacito accordo dei giocatori con i diversi club di riferimento per prolungare – di fatto – il contratto fino a fine campionato. Qualunque sia la data.

Serie A, caos contratti: le perplessità di Assoagenti

Serie A, problema contratti, possibile fuga calciatori (Getty Images)

Nei fatti, però, la situazione è diversa: i calciatori in scadenza al 30 giugno potrebbero, in sostanza, rifiutarsi di giocare. La stessa cosa vale, eventualmente, anche per il mercato in entrata. Alcune società, infatti, hanno già acquistato degli elementi che da fine giugno possono aggregarsi alla squadra senza scendere in campo per una questione di transfert. La situazione è illustrata, in maniera abbastanza puntuale e stizzita, da parte di Beppe Galli.

Leggi anche – Serie A, il calendario dei big match: la data di Juve-Lazio e non solo

Il Presidente di Assoagenti – ospite a Radio Punto Nuovo – entra nel dettaglio della vicenda: “La Federazione non si è ancora espressa concretamente sul prolungamento dei contratti dei singoli calciatori, teoricamente coloro che sono in scadenza al 30 giugno potrebbero negare la propria disponibilità a giocare. Noi agenti abbiamo fatto diverse richieste sul tema per un incontro con la Federazione ma finora non c’è stato nulla di concreto. Solo parole. Dal punto di vista assicurativo, ciascun giocatore ha una sua polizza personale, quindi si gestisce con il proprio assicuratore. Gli agenti, in merito a questo annoso problema, non sono ancora stati contattati”, ha spiegato Galli in diretta. Persino quando sembra essere tutto tornato alla “normalità”, arriva l’imprevisto con cui doversi fronteggiare. La strada, da qui a fine giugno, parrebbe essere ancora irta di temi lasciati in sospeso.

Leggi anche – Serie A, caos su contratti e prestiti: il nodo del 30 giugno

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

4 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

6 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

9 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

21 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago