Serie A, algoritmo bocciato: i club propongono una nuova soluzione (Getty Images)
I club bocciano l’algoritmo. È quanto emerge dall’Assemblea di Lega tenutasi in giornata. In alternativa, le società avrebbero ideato una nuova soluzione da adottare in caso di stop definitivo
Niente algoritmo. Sarebbe questa la posizione assunta dai club di Serie A durante l’Assemblea di Lega che si è tenuta quest’oggi. 16 le società contrarie e 4 le astenute. Nei giorni scorsi, dopo aver dato il via libera alla ripresa del campionato, il ministro Spadafora aveva annunciato che la Figc, per evitare di farsi trovare impreparata in caso di nuovo stop, aveva studiato due piani d’emergenza. Uno di questi consisteva nell’applicazione di un particolare algoritmo che avrebbe permesso di proiettare la graduatoria direttamente alla 38.a giornata. Algoritmo che, come specificato qualche giorno più tardi dallo stesso presidente Gravina, sarebbe stato adottato solo se, al momento dello stop, le squadre non avessero giocato lo stesso numero di partite.
Leggi anche -> Serie A, cinque sostituzioni: via libera ufficiale, le modalità per effettuarle
Al fine di stilare una classifica finale, l’algoritmo avrebbe tenuto in considerazione diversi fattori: punti realizzati al momento dello sospensione, media punti in casa, gare disputate in casa, media punti in trasferta, partite disputate in trasferta, rapporto gol segnati-punti realizzati e differenza reti. A quanto pare, però, nulla di tutto questo verrà adottato. I club di Serie A, infatti, si sarebbero opposti a questa opzione, aprendo invece ad un altra soluzione, per certi versi simile a quest’ultima.
Niente assegnazione dello Scudetto e niente retrocessioni (salvo verdetti già aritmeticamente assegnati dal campo). Ma c’è di più. I club, infatti, avrebbero proposto di determinare la classifica finale moltiplicando la media punti con il numero di match mancanti. Una soluzione, questa, che di fatto verrebbe adottata al solo fine di determinare le squadre che accederanno alle prossime edizioni della Champions League e dell’Europa League. Ora la palla passa al Consiglio Federale, in programma lunedì 8 giugno.
Leggi anche -> Serie A, sanzione durissima per chi viola protocollo: la proposta di Gravina
Guai a chiamarli "vecchi" quelli come lui e ne sono una prova sia Kevin De…
Chiesa è pronto a cambiare aria in vista di gennaio per una nuova occasione in…
Dusan Vlahovic ancora una volta decisivo per la Juventus in questo inizio di stagione e…
Una scelta che pare quasi obbligata quella che ha preso ora la società dopo un…
Tutto può cambiare dal primo minuto in casa Inter. Chivu ha in mente vari cambi…
Karim Adeyemi può seriamente sbarcare in Serie A, con le voci che tornano a farsi…