Serie A, tifosi contro le partite serali: pronta la class action (Getty Images)
Questo ultimo spezzone del campionato di Serie A presenta moltissime partite in orario “spagnolo”. Si gioca alle 21.45, con le gare che terminano alle 23.45. Troppo tardi per l’Unione Consumatori, che protesta. Gli abbonamenti alle pay tv costano cari e molti tifosi fanno fatica a seguire il campionato fino a notte fonda
124 partite in programma nei prossimi 43 giorni, la metà di queste sarà giocata nell’inedito orario delle 21.45. Così la Serie A si prepara a concludere il campionato, con orari in stile “spagnolo” che costringono gli abbonati a rimanere svegli fino a mezzanotte, anche durante la settimana con la sveglia il giorno dopo che incombe. Una situazione che non sta trovando il gradimento dei tifosi e che non piace all’Associazione Consumatori. Come si legge sul Corriere dello Sport, la Lega è stata praticamente costretta ad accontentare le richieste dei calciatori, che non volevano le partite in pomeridiana.
Ti potrebbe interessare anche – Serie A, Sky rischia di non trasmettere partite: l’ultimatum della Lega
Dall’altro lato ci sono le immancabili televisioni, che come sempre hanno imposto il classico “spezzatino”. A rimetterci, come sempre, gli abbonati: starebbero arrivando decine di segnalazioni e di proteste. Sarebbero pronti a rivolgersi alle associazioni di categoria e alle autorità competenti per anticipare le partite al classico orario delle 20.45, in modo da “liberare” i tifosi in orari più consoni ai ritmi lavorativi. Le gare alle 21.45 sono state definite “assurde, immotivate e prive di qualsiasi logica”.
Leggi anche – Serie A, valore delle rose dopo il Covid: Juventus e Napoli in calo
Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…
Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…
Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…
Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…
La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…
Dopo la clamorosa debacle ad Eindhoven ci saranno ovvi stravolgimenti da parte di Antonio Conte…