Moviola+Juventus-Torino%3A+fallo+di+mano+di+De+Ligt%2C+l%26%238217%3Banalisi+del+rigore
calciotodayit
/2020/07/04/moviola-juventus-torino-fallo-mano-de-ligt-analisi-rigore/amp/
Serie A

Moviola Juventus-Torino: fallo di mano di De Ligt, l’analisi del rigore

Moviola Juventus-Torino. Alla fine del primo tempo, viene sanzionato un tocco di braccio in area di De Ligt. Maresca rivede l’azione al VAR e assegna il rigore

Moviola Juventus-Torino: il fallo di mano di De Ligt, l’analisi

In pieno recupero nel primo tempo, il Torino ottiene un calcio di rigore che mantiene in bilico il derby contro la Juventus. Il penalty, trasformato da Belotti, porta il punteggio sul 2-1 all’intervallo in favore dei bianconeri nel giorno del record di presenze in Serie A di Gigi Buffon.

E’servito un lungo check del VAR per arrivare alla decisione finale. Inizialmente l’arbitro ha fatto giocare, non valutando punibile l’intervento di De Ligt che ha respinto il tiro di berenguer. Maresca, però, non fa battere il calcio d’angolo, segno che l’azione è in corso di revisione in sala VAR, poi va direttamente a controllare al monitor.

Moviola Juventus-Torino, il rigore di de Ligt

Moviola Juventus-Torino, il rigore di de Ligt

Il difensore, già protagonista all’andata di un contestato intervento di braccio considerato non punibile, stavolta si vede fischiato il rigore. Nella sfida d’andata l’olandese, nel tentativo di chiudere in scivolata, colpì il pallone con il braccio. O meglio,fu il pallone a rimbalzargli sul braccio dopo un maldestro rinvio. E il movimento del braccio fu valutato coerente con la scivolata.

In questo caso, nella valutazione di Maresca, come prescrive il regolamento il principio della colposità è diventato centrale rispetto al criterio della volontarietà. De Ligt, infatti, si gira di spalle alla spalla e sembra ritrarre il braccio dopo la conclusione. Non va con il braccio verso il pallone. Però, ed è questo l’elemento che ha fatto presumibilmente propendere Maresca per il penalty, prima del tiro protegge il suo portiere con un braccio largo. Se questa posizione è valutata come innaturale, pur in assenza di dolo, il tocco colposo comporta l’assegnazione del rigore.

Belotti chiede anche il rigore per il “pestone” di Cuadrado che gli finisce con i tacchetti sulla caviglia mentre ricade dopo essere saltato dandogli le spalle. La dinamica dimostra l’involontarietà, dunque il colombiano non tenta di andare in contrasto o di effettuare un tackle. Si potrebbe assegnare il rigore se il suo comportamento fosse valutato come negligente o imprudente, ovvero se manifestasse una scarsa precauzione o se agisse con noncuranza del pericolo e delle conseguenze per l’avversario. Ma parte, ricordiamolo, dandogli le spalle. Oltre al fatto che il pallone si sta allontanando anche da Belotti e dalla porta dopo il cross. L’impressione è che si tratti di uno scontro di gioco. In ogni caso, l’arbitro ha valutato integralmente l’episodio, e lasciar proseguire non si configura come chiaro ed evidente errore.

Leggi anche – LIVE Juventus-Torino diretta risultato tempo reale: inizia la ripresa

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • primo piano

È finita Juve, lo prende il Napoli: Manna stravede per lui

I problemi della Juventus spingono il calciatore verso Napoli. Lo sprint finale di Manna può…

36 minuti ago
  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

13 ore ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

19 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

22 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

1 giorno ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

2 giorni ago