%26%238220%3BZaniolo%2C+c%26%238217%3Bera+un+alto+rischio+di+recidiva%26%238221%3B%3A+il+prof+Tozzi+spiega+l%26%238217%3Binfortunio
calciotodayit
/2020/09/10/zaniolo-alto-rischio-recidiva-autorevole-analisi-infortunio/amp/
Calcio

“Zaniolo, c’era un alto rischio di recidiva”: il prof Tozzi spiega l’infortunio

Daniele Tozzi, preparatore atletico all’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, in esclusiva a iNews24 ha parlato dell’infortunio di Zaniolo. “In partenza c’è sempre un alto rischio di recidiva” ha detto. “Serve pazienza, il recupero durerà almeno sei mesi”

Zaniolo, un infortunio quasi annunciato. Secondo Daniele Tozzi, preparatore atletico all’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni, che iNews24 ha intervistato in esclusiva, il rischio di recidiva in casi di rottura del crociato sono sempre alti. Tozzi, che è consulente di diversi atleti e non solo in ambito calcistico, sottolinea che le possibilità di un nuovo infortunio non riguardano soltanto l’arto già sottoposto a intervento chirurgico.

Prima di rimandare un calciatore in campo, dopo un infortunio come il suo, andrebbero effettuati dei test specifici, dice parlando del suo metodo di lavoro, “per evidenziare limitazioni del movimento. Limitazioni che devono essere eliminate prima di rimettere un atleta in campo, a prescindere dallo sport praticato“.

Prima di intraprendere la preparazione in vista del ritorno in campo, aggiunge, non bisogna solo proteggere l’articolazione operata, ma identificare un punto debole e soprattutto “una simmetria e una funzionalità del movimento generale, è la base su cui costruire poi il resto. Senza una solida base di partenza non si può andare a lavorare su movimenti specifici come ad esempio un cambio di direzione“.

Leggi anche – L’intervista completa a Daniele Tozzi su iNews24.com

Tozzi: “Zaniolo, prevedo uno stop di almeno sei mesi”

Tozzi: “Zaniolo, prevedo uno stop di almeno sei mesi”

Secondo l’esperienza di Tozzi, infatti, un infortunio è spesso causato da un’insufficiente qualità del movimento. Da questo punto di vista, dice, “aver subito un altro infortunio in precedenza è un fattore determinante. Uno degli elementi comuni di tutti gli atleti infortunati è la scarsa mobilità, lo scarso controllo motorio e delle asimmetrie posturali negli arti inferiori”.

I tempi di recupero, conclude sono lunghi. In NBA, dice, un atleta non torna in campo dopo la rottura del crociato prima di 9-12 mesi. I tempi variano sempre da caso a caso, ma lo stop dovrebbe essere di almeno sei mesi.

Leggi anche – Zaniolo rimanda l’operazione, l’allarme del padre: “Sta male, ha paura”

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Esonero nel weekend, già scelto il sostituto: è un ex CT

Qualora arrivasse un’altra sconfitta in campionato la società non potrà fare altro che procedere con…

3 ore ago
  • Calciomercato

Fabregas cambia panchina nel 2026: convinto un altro club di Serie A

Il lavoro del giovane allenatore Cesc Fabregas è sotto gli occhi di tutti e per…

11 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, bloccato “l’escluso” del Chelsea: a gennaio per 30MLN

La Juventus vuole migliorare il centrocampo nel mercato di gennaio: pronto un nuovo acquisto dal…

14 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: Kanté in Serie A, è il grande colpo per gennaio

Modric e De Bruyne sono la conferma: giocatori come questi, in Italia, a prescindere dall'età,…

1 giorno ago
  • Calcio

Infortunio Rabiot e Milan in emergenza: quante partite salta

Un'altra brutta notizia arriva dalle nazionali e il Milan rischia di vedere l'assenza di Rabiot…

1 giorno ago
  • Calcio

Juve, un’altra penalizzazione? La data della sentenza e il motivo

L'Uefa apre un'indagine nei riguardi della Juventus, con riferimento al parametro della Football Earning Rule. …

1 giorno ago