Juve-Napoli, i partenopei avrebbero scelto di non partire (Getty Images)
Il Napoli avrebbe deciso autonomamente di non partire per Torino. L’Azienda Sanitaria Locale non avrebbe imposto alcun divieto di spostamento. La situazione, in tal caso, cambierebbe. In tal caso il invio del match non sarebbe minimamente contemplato.
Juventus-Napoli, il mistero s’infittisce. In un primo momento sembrava che i partenopei fossero stati trattenuti in Campania – senza poter raggiungere, quindi, l’Allianz Stadium – dalla ASL di riferimento. Fattore determinante che ha aperto una serie di scenari per quanto concerne il possibile, meno probabile, rinvio del match. Condizione che ha lasciato interdetti tifosi ed appassionati in attesa di capire il destino della gara, soprattutto dopo l’annuncio della regolare presenza in campo dei bianconeri alle 20.45 di domani sera.
Leggi anche – Cavani al Manchester United, intesa raggiunta: arriva a parametro zero
Fra le possibili conseguenze, aleggia un 3-0 a tavolino in favore dei bianconeri che il Napoli potrebbe, volendo, impugnare per un ricorso: a patto che, però, sia stata la ASL a non lasciar partire la squadra alla volta di Torino. Dettaglio che, con il passare del tempo, parrebbe non essere così scontato. Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, la scelta di non recarsi all’Allianz Stadium sarebbe stata del club e non dell’Azienda Sanitaria Locale. Alla società, invece, sarebbe stato imposto l’isolamento fiduciario per tutti i contatti stretti con il primo caso di positività riscontrato tra le fila degli azzurri: Piotr Zielinski.
Se così fosse e la presa di posizione partenopea venisse confermata, la vicenda assumerebbe contorni differenti e l’ipotesi del rinvio tramonterebbe in maniera definitiva. A sostegno della volontarietà della squadra partenopea di non partire, ci sarebbe anche un tweet del giornalista di Panorama Giovanni Capuano: “La scelta di non partire per Torino è del Napoli – scrive l’illustre collega – non della ASL”. La vicenda sta assumendo contorni sempre più delicati che potrebbero prendere una piega contorta.
Intanto, mentre resta da stabilire l’evoluzione di ogni scelta, arriva una certezza: la Lega Serie A ha stabilito che domani sera il confronto fra le due squadre si giocherà lo stesso. Qualora dovesse esserci una sola squadra in campo, le conseguenze per il Napoli coinciderebbero con una sconfitta a tavolino.
Leggi anche – Juventus-Napoli a rischio, interviene la ASL: cosa sta succedendo
Può arrivare una svolta in casa Inter che pensa di continuare a dare spazio al…
Importanti novità sul futuro del difensore di proprietà del Barcellona che, ancora una volta, torna…
Da qui al prossimo giugno potrebbero cambiare tante cose, ma la Juventus si sarebbe già…
Harry Maguire, uno dei calciatori più discussi degli ultimi anni, potrebbe finire a giocare in…
Joshua Zirkzee è pronto a lasciare il Manchester United alla fine del 2025: non vuole…
Neanche il tempo di cominciare che questa sosta per le Nazionali ha subito mietuto la…