Fourneau%2C+niente+declassamento+per+l%26%238217%3Barbitro+di+Crotone-Juve%3A+torna+in+Serie+A
calciotodayit
/2020/10/22/fourneau-no-declassamento-arbitro-crotone-juve-torna-iserie-a/amp/
primo piano

Fourneau, niente declassamento per l’arbitro di Crotone-Juve: torna in Serie A

Nessun declassamento in corso per l’arbitro Francesco Forneau, che ha diretto Crotone-Juventus. Nel nuovo turno torna in campo in Serie A.

Francesco Fourneau (Foto: Getty Images)

Il nome di Francesco Fourneau, uno dei giovani arbitri emergenti, è diventato noto negli ultimi giorni. E’ stato lui, infatti, a dirigere Crotone-Juventus, gara terminata 1-1 (primo punto in campionato per i calabresi), ma non del tutto gradito ai sostenitori bianconeri, che lo hanno ritenuto un po’ troppo fiscale per alcune decisioni prese. Il riferimento, in modo particolare, è all’espulsione di Federico Chiesa e al rigore concesso alla squadra di Stroppa. A termini di regolamento, però, nessuna delle scelte prese può essere considerata un errore.

In settimana, però, alcuni avevano ipotizzato per il fischietto un possibile declassamento, dopo essere stato scelto per fare il quarto uomo in una delle gare di Serie B, disputate in turno infrasettimanale. In realtà, non è così, come appare evidente dalle ultime designazioni in vista della prossima giornata di campionato.

Francesco Fourneau (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Fourneau, dopo Crotone-Juventus fa il quarto uomo in Serie B

Fourneau e il “declassamento”: l’idea smentita dai fatti

Fourneau sta per tornare subito in campo: sarà lui, infatti a dirigere Fiorentina-Udinese, na delle gare inserite nel calendario della quinta giornata di Serie A. Nessun declassamento, quindi per lui, evidentemente. Altrimenti si potrebbe parlare di una “promozione” in tempi da record.

Quello che sta accadendo all’arbitro è infatti semplicemente il frutto del regolamento in vigore da questa stagione. Da quest’anno, infatti, non esiste più la divisione dell’Aia tra Can A e Can B. E’ quindi più che normale che un direttore di gara possa alternarsi tra un match del massimo campionato e uno del torneo cadetto. Una norma che mancava ormai da qualche anno, in modo particolare dalla stagione 2009-2010, ma volta a ripristinare maggiore equità: il numero di gare arbitrate può quindi diventare più omogeneo per tutti.

Leggi anche – Rocchi, il saluto dell’arbitro: “Grazie a Juve e Roma, che rivalsa dopo il 2014”

 

Redazione Sport

Share
Published by
Redazione Sport

Recent Posts

  • Calciomercato

Darwin Nunez in Serie A: il Liverpool pagherà parte dell’ingaggio

Pur di risolvere questo “problema” il Liverpool avrebbe aperto ad una clamorosa possibilità per quanto…

1 ora ago
  • Calciomercato

Napoli, si sbloccano 3 acquisti: stanno partendo per l’Italia

Il Napoli è pronto a scatenarsi ancora sul mercato in queste ultime settimane di agosto…

8 ore ago
  • Calciomercato

Darwin Nunez ha la valigia pronta, accetta l’offerta dall’Italia

Il Liverpool è pronto a liberare Darwin Nunez che andrà a giocare in una nuova…

11 ore ago
  • primo piano

È finita Juve, lo prende il Napoli: Manna stravede per lui

I problemi della Juventus spingono il calciatore verso Napoli. Lo sprint finale di Manna può…

13 ore ago
  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

1 giorno ago