Juventus-Napoli%2C+parla+il+Giudice+del+Coni%3A+%26%238220%3BSentenza+si+pu%C3%B2+ribaltare%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/11/14/juventus-napoli-parla-il-giudice-del-coni-sentenza-si-puo-ribaltare/amp/
primo piano

Juventus-Napoli, parla il Giudice del Coni: “Sentenza si può ribaltare”

Il giudice del Coni, Mario Sanino, tiene ancora aperta la possibilità che Juventus-Napoli si possa rigiocare, anche dopo il ricorso respinto dalla Corte d’Appello.

In Serie A tiene banco la “partita fantasma” tra Juventus e Napoli, ma disputata e oggetto di lunghe polemiche. Il capitolo, nonostante il primo ricorso respinto degli azzurri, non è ancora chiuso e potrebbe riservare un clamoroso ribaltone. La Corte d’Appello non ha accettato la difesa della società azzurra, confermando le sanzioni del Giudice Sportivo, ovvero la sconfitta 3-0 a tavolino e il punto di penalizzazione. Il presidente De Laurentiis però non ha alcuna intenzione di arrendersi e continuerà la sua battaglia in altre sedi. Ora la palla nello specifico passerà nelle mani di altri organi, compreso il Coni che dovrà esprimersi su questa vicenda.

In anteprima, durante un’intervista a “Radio Punto Nuovo”, sono arrivate parole di speranza verso il Napoli da parte di Mario Sanino, il giudice del Coni. Le sue dichiarazioni non escludono un possibile colpo di scena e l’ultima parola non sarà scontata: “Dipenderà da quali violazioni sottoporrà la società azzurra. Poi la Corte d’Appello Figc dovrà uniformarsi ai principi che darà il Collegio”.

Leggi anche – Juventus-Napoli, il Tar può far rigiocare la partita: lo scenario

Il caso Juventus-Napoli non è chiuso: “Entro un mese l’ultima parola”

Aurelio De Laurentiis e Andrea Agnelli (Getty Images)

Il Napoli continua a credere di avere le proprie ragioni per non essersi presentato lo scorso 4 ottobre allo Stadium. Il caso legale è in pieno svolgimento e la voce di Mario Sanino, presidente della Prima sezione del collegio di garanzia del Coni, inizia a cambiare le prospettive: “Il collegio sarà presieduto da Frattini con tutti i presidenti di sezioni e il punto di penalizzazione si potrà anche togliere nel caso di violazioni di norme. Il Tar é un organo giurisdizionale che può intervenire solo per legittimità, ovvero solo per violazione di norme. Di solito i tempi sono brevi, l’epilogo è atteso tra circa un mese”.

Leggi anche – Osimhen, il Napoli sorride: nessuna frattura per polso e spalla

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, nuovo attaccante dall’Ajax: Chivu accontentato

L’Inter sta lavorando al proprio futuro ed in tal senso arrivano notizie significative. I nerazzurri,…

5 ore ago
  • Calciomercato

Lookman all’Inter: c’è la svolta, annuncio in diretta

Il calciomercato è finito da oramai qualche settimana, eppure la situazione legata al futuro di…

6 ore ago
  • Calcio Estero

Gravi irregolarità finanziarie: maxi stangata, -17 punti in classifica

Delle gravi irregolarità finanziarie costano a dir poco caro ad un club che deve fare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato, colpo in attacco: l’ex Inter firma da svincolato

Importanti novità relative all'arrivo dello svincolato di lusso che sta per siglare un nuovo accordo…

9 ore ago
  • Calcio

Mazzarri pronto al grande ritorno: esonero e firma per lui

Per Walter Mazzarri, dopo il deludente ritorno al Napoli, si possono spalancare le porte per…

10 ore ago
  • Calciomercato

Pioli a rischio esonero: arriva l’ex Inter

Novità interessanti per quanto riguarda il futuro di Stefano Pioli: spunta già il possibile sostituto…

13 ore ago