FIGC+premiata+dalla+UEFA%3A+calcio+e+disabilit%C3%A0+ai+Grassroots+Awards
calciotodayit
/2020/11/19/figc-premiata-dalla-uefa-calcio-e-disabilita-ai-grassroots-awards/amp/
Calcio

FIGC premiata dalla UEFA: calcio e disabilità ai Grassroots Awards

FIGC premiata dalla UEFA ai Grassroots Awards con la “Best Disability Iniziative” per l’impegno della Federazione nelle attività del calcio di base verso sportivi con disabilità cognitivo-relazionali. L’iniziativa, curata dalla Divisione Calcio Paralimpico Sperimentale, è al terzo anno di attività.

Il calcio come strumento di aggregazione e inclusione sociale. Lo ritiene, fra le altre cose, anche la FIGC che da anni sposa, condivide e supporta progetti legati alle realtà del Terzo Settore con particolare attenzione alle persone con disabilità. Numerose, infatti, sono le iniziative a supporto dell’abbattimento di barriere architettoniche e pregiudizi: in questo contesto specifico si colloca il progetto “Quarta categoria”, inaugurato nel gennaio 2017 che coinvolge ben 89 società e 11 regioni d’Italia.

Leggi anche – Guardiola, è ufficiale: rinnovo con il Man City. Può favorire l’arrivo di Messi

Grassroots Awards, premiata la FIGC: l’inclusione sociale come vanto

FIGC, premio UEFA per la “Best Disability Initiative” (Getty Images)

Il torneo, che prevede diverse sfide fra squadre di calcio a 7, è il principale strumento di inclusione e aggregazione per atleti con disabilità cognitivo-relazionali e patologie psichiatriche. Il fine ultimo è implementare la pratica sportiva per le persone con disabilità. Alla luce di quest’intento nobile e imprescindibile, il comitato UEFA premia la FIGC con il primo posto nella categoria “Best Disability Football Iniziative” nell’ambito dei Grassroots Awards destinati a club e iniziative in grado di distinguersi per propositi e finalità nel calcio di base.

Grande orgoglio e soddisfazione, oltre che della FIGC, da parte di Franco Carraro (Presidente della Divisione Calcio Paralimpico Sperimentale) che ha dichiarato: “Questo riconoscimento non è un punto d’arrivo ma un punto di partenza per sottolineare ancora una volta la sensibilità e l’impegno della FIGC nel curare e supportare tutto il percorso di crescita del nostro movimento”.

Leggi anche – Manchester City, perché Guardiola vuole Messi: attacco in crisi, i numeri

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

4 ore ago
  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

2 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

3 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

5 giorni ago