Moviola+Sampdoria-Milan%3A+rigore+per+i+rossoneri+per+fallo+di+mano%2C+foto+e+analisi
calciotodayit
/2020/12/06/moviola-sampdoria-milan-analisi-rigore-rossoneri-foto/amp/
Serie A

Moviola Sampdoria-Milan: rigore per i rossoneri per fallo di mano, foto e analisi

Moviola Sampdoria-Milan, l’analisi del rigore per i rossoneri concesso per fallo di mano di Jankto alla fine del primo tempo

Il Milan sblocca la partita contro la Sampdoria con un calcio di rigore. Al minuto 44, Jankto contrasta Hernandez che colpisce di testa. Il pallone rimbalza sul braccio del difensore, l’arbitro assegna il calcio di rigore. 

I due giocatori sono nettamente vicini, ma in questo caso l’aspetto che conta è la posizione delle braccia di Jankto.

Le nuove linee guida sul fallo di mano, infatti, hanno messo in secondo piano l’intenzionalità dell’intervento. Prima, infatti, questo rappresentava il parametro principale per stabilire se un tocco di braccio o di mano andasse punito o no. Per cui si sanzionavano gli interventi volontari, quelli ritenuti involontari no.

Leggi anche – Ibrahimovic e il rinnovo con il Milan, Massara prudente: “Dipenderà da lui”

Moviola Sampdoria-Milan, l’analisi del rigore

Oggi la volontarietà è solo una delle possibili ragioni che possono portare un arbitro a sanzionare un fallo di mano. Sono infatti punibili anche una serie di interventi non intenzionali.

Salvo eccezioni, sono di norma considerati punibili i tocchi di braccio o mano nei casi in cui il giocatore abbia le braccia posizionate in modo innaturale aumentando il volume del corpo. E’ considerata una violazione anche tenerle al di sopra delle spalle, e il trovarsi molto vicino all’avversario non è un’attenuante a norma di regolamento.

Quella che si configura, soprattutto per i difensori, nel caso in cui mantengano le braccia al di sopra delle spalle è una sorta di presunzione di innaturalezza del movimento. Un calciatore in quella posizione si assume il rischio del tocco di mano, e viene in genere punito a meno che il movimento delle braccia non sia considerato coerente con quello del resto del corpo.

In questo caso, Jankto ha il braccio molto alto e molto largo e lo mantiene così anche ricadendo dopo aver saltato per contrastare l’avversario. Una posizione valutata come non coerente ma come un aumento del volume del corpo. E’ un rigorino, ma non il primo che vediamo in applicazione delle nuove linee guida.

Leggi anche – LIVE Sampdoria-Milan diretta risultato tempo reale: incomincia la ripresa

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

16 ore ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

2 giorni ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

3 giorni ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Frattesi ha chiesto la cessione: l’Inter ha già bloccato il sostituto

Rapporto ai minimi termini per Davide Frattesi che ha chiesto la cessione a gennaio. L'Inter…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Casadei in una big di Serie A: firma con la clausola Mondiale

Mai come in questo inizio di stagione Cesare Casadei sembrerebbe aver trovato la sua dimensione…

6 giorni ago