Milan (Getty Images)
Europa League: i possibili avversari del Milan ai sedicesimi di finale dopo aver superato la fase a gironi e conquistato la prima fascia nel sorteggio.
Il Milan è riuscito a centrare l’obiettivo, superando con relativa tranquillità la fase a gironi di Europa League. Ora i rossoneri aspettano di conoscere l’avversario dei sedicesimi di finale, che uscirà fuori dal sorteggio di lunedì 14 dicembre a Nyon. La squadra di Pioli, grazie al primo posto del Gruppo H, si sono conquistati la testa di serie e, sulla carta, un accoppiamento più semplice per la doppia sfida a eliminazione diretta, in programma il prossimo febbraio (giovedì 18 l’andata e giovedì 25 il ritorno).
Leggi anche – Europa League, highlights Sparta Praga-Milan: gol e sintesi partita – Video
Il Milan quindi sarà accoppiato con una squadra della seconda fascia che comprende 15 squadre: le 11 classificate al secondo posto dei rispettivi gironi (tranne il Lille già incontrato) e le quattro peggiori “retrocesse” dalla Champions League. Da regolamento i rossoneri non avrebbero potuto incontrare altre squadre italiane, ma sia Napoli che Roma sono anche loro testa di serie e il problema non si presenta. Inoltre un altro fattore positivo per l’attuale capolista di Serie A è che avrà il vantaggio di giocare la gara di ritorno in casa, a San Siro.
Di seguito l’elenco completo:
Le maggiori minacce sono rappresentate da Benfica, Real Sociedad (secondo dietro al Napoli), e Salisburgo ma attenzione anche alle altre squadre reduci dalla Champions League come Dinamo Kiev (arrivata terza nel girone della Juventus), Krasnodar e Olympiakos. Per il resto sono tutte avversarie abbordabili per il Milan anche se, arrivati a questo punto della competizione, il passaggio del turno non sarà mai scontato.
L'Inter ha iniziato già a guardarsi intorno e a valutare nuovi innesti che possano migliorare…
Arrivano delle conferme ufficiali che riguardano il cambio in panchina in Italia perché c'è l'esonero…
Piove sul bagnato in casa Inter con l'ennesimo infortunio per la squadra di Chivu, che…
La Juventus dovrà rinforzarsi e a gennaio si presenta quella che è un'occasione quasi unica…
La Juventus dovrà fare a meno per un lungo periodo del proprio estremo difensore a…
Kenan Yildiz non può che essere consiederato il talento della Juventus del futuro, ma c'è…