Diritti+tv%2C+Canal+Plus+crea+nuovo+slot+per+le+gare+del+sabato
calciotodayit
/2021/02/11/diritti-tv-canal-plus-crea-nuovo-slot-per-le-gare-del-sabato/amp/
Calcio Estero

Diritti tv, Canal Plus crea nuovo slot per le gare del sabato

Canal Plus, l’emittente televisiva a pagamento francese, ha deciso di anticipare la fascia oraria del sabato sera della Ligue 1 all’ora di pranzo del sabato per il resto della stagione.

Diritti tv in Ligue1 (Getty Images)

Nonostante in Francia si registri ancora una fase di stallo per la questione dei diritti tv del prossimo triennio, Canal Plus continua a vagliare e promuovere nuove soluzioni commerciali per quella attuale. Infatti, l’ultima novità è quello del passato dello slot della Ligue 1 di sabato alle 21:00 alle 13:00 dello stesso giorno. Un cambio che avverrà a partire dal prossimo 20 febbraio. Lo spazio libero del sabato sera sarà occupato dalla partita di rugby della settimana. Quest’ultimo era stato proiettato in precedenza domenica alle 21:00, ma ora questo spazio sarà occupato dal momento clou della Ligue 1.

Leggi anche: Diritti tv, scontro totale tra Canal Plus e Ligue1: gli sviluppi

Diritti tv, nuova iniziativa di Canal Plus

I giocatori del Montpellier festeggiano il gol vicino alla telecamera (Getty Images)

La prima partita di Ligue 1 che verrà mostrata nella fascia oraria di sabato alle 13 sarà Saint-Étienne contro Reims. Dopo una precedente ristrutturazione del palinsesto sportivo, Canal Plus aveva iniziato a trasmettere le migliori 14 partite la domenica alle 21. Una scelta resa necessaria dall’accordo raggiunto per il quadriennio 2020-2024 con l’emittente televisiva beIN. Titolare dei diritti della Ligue1, la French Professional Football League, ha approvato la nuova pausa pranzo del sabato, allineandola a campionati come la Premier League inglese. Nel caso della Premier League, questo slot è generalmente considerato meno importante per le emittenti nazionali poiché attira il pubblico più piccolo.  Canal Plus detiene i diritti delle prime 14 gare: un accordo che va dal 2019-20 al 2022-23 e del valore di 97 milioni di euro a stagione. Resta da vedere come verrà articolato il nuovo bando dei diritti tv e su cosa punterà l’emittente televisiva francese.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

12 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago