AlbinoLeffe%2C+un+robot+con+la+bandiera+allo+stadio%3A+chi+%C3%A8+Pierino
calciotodayit
/2021/02/14/albinoleffe-robot-bandiera-tifosi-stadio-iniziative-premier-bundesliga/amp/
Calcio

AlbinoLeffe, un robot con la bandiera allo stadio: chi è Pierino

Ai tempi del Covid, gli stadi sono vuoti e anche un po’ tristi: l’AlbinoLeffe ha realizzato un robot che colora gli spalti con la bandiera sociale.

stadio vuoto (Getty Images)

La pandemia non ha fermato il calcio, ma il tifo da stadio sì. In Italia, è quasi un anno dal divieto di riempire le tribune. E’ stato concesso ad inizio settembre un’apertura, quasi simbolica, di mille supporter distanziati sugli spalti. Il tutto si è esaurito in un mese, a causa della seconda ondata.

I tifosi della propria squadra del cuore non possono supportare da vicino i propri beniamini, ma una società italiana ha lanciato un’ottima idea per sopperire alla mancanza di colori e bandiere.

Leggi anche >>> Serie A, tifosi allo stadio: Gravina svela importanti novità

AlbinoLeffe, Pierino: il robot con la bandiera

Pierino, il robot con la bandiera dell’AlbinoLeffe

La squadra lombarda, militante in Serie C, ha realizzato assieme a due aziende un robot con la funzione di sventolare la bandiera dell’AlbinoLeffe nel corso dei 90′. L’automa è stato inaugurato il 13 febbraio allo stadio di casa, nel match contro la Juventus U23, terminato 3-0 per i bianconeri. “Vogliamo rispettare  il ruolo dei tifosi, rendendo omaggio alle loro passioni che nutrono verso la propria squadra del cuore, nella speranza di riabbracciarli al più presto allo stadio“, si legge nel comunicato ufficiale.

L’AlbinoLeffe ha anche dato un nome al robot. Infatti, si chiama Pierino come lo storico fan e sbandieratore del club Pierino Bugatti, scomparso qualche anno fa. Un modo per continuare a celebrare chi ama il calcio e chi è sempre stato vicino ai propri campioni.

Tifo da stadio in Bundesliga e Premier: le idee innovative e tecnologiche

A causa della diffusione del virus, in altri Paesi hanno organizzato diversi modi per colorare lo stadio e renderlo meno vuoto di quello che appare. Infatti, in Germania qualche club ha adottato delle gigantografie dei propri abbonati installate sui sediolini dei propri impianti. Un gesto simbolico, a rappresentare la vicinanza tra supporter e squadra del cuore.

Qualche anno fa, invece, il Manchester City adottò le bandiere digitali all’Etihad per rendere la visione della partita dalla tv un’esperienza più realistica. All’epoca, l’idea non piacque ai tifosi Citizens. Tuttavia, ad oggi sembra essere l’unica soluzione da attuare per avere qualche striscione sugli spalti.

 

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, primo innesto a gennaio: 50mln per il nuovo Lookman

L'Inter si sta guardando attorno e per gennaio è al lavoro per un colpo di…

1 ora ago
  • Calcio

Insigne in Serie B: il clamoroso annuncio sull’ex Napoli

Lorenzo Insigne è a caccia di una nuova avventura e l'ipotesi in Serie B fa…

3 ore ago
  • Calcio

Squalifica Allegri: quante giornate salta e la sanzione per il Milan

Arriva una squalifica per Massimiliano Allegri che rappresenta un duro colpo. Ecco svelato quante giornate…

4 ore ago
  • Calciomercato

Juve: incontro dopo il match, si chiude per il brasiliano

La sfida fra Juve e Borussia è anche l'occasione per parlare magari di calciomercato. I…

7 ore ago
  • Calcio

Napoli, via a gennaio: scambio col Liverpool

Occhio a quello che può accadere a gennaio in casa Napoli perché la squadra Campione…

7 ore ago
  • Calcio

Juventus, Vlahovic non perdonato: a gennaio via con lo sconto

Possibile svolta in casa Juventus sul caso Dusan Vlahovic, perché adesso il bomber serbo può…

10 ore ago