Cristiano Ronaldo Juventus
Il futuro di Cristiano Ronaldo resta incerto, ma un dettaglio lo tratterebbe alla Juventus anche per la prossima stagione
Dove giocherà Cristiano Ronaldo la prossima stagione? E’ la domanda da 1 milione di dollari che centinaia di migliaia di appassionati si stanno facendo da settimane. Sono soprattutto i tifosi della Juve che cercano risposte, ma averne ora è davvero difficile. Mancano infatti 8 giornate alla fine del campionato e la corsa Champions è apertissima.
La Juventus è terza al momento, ma solamente con 3 punti di vantaggio sul quinto posto, che consentirebbe ai bianconeri di giocare solamente l’Europa League il prossimo anno, costringendo di fatti Cristiano Ronaldo a lasciare il club. Uno scenario apocalittico, ma non utopistico.
A braccetto con una situazione di classifica non ancora stabile ci sono anche le critiche. Sui social, infatti, i tifosi si sono infuriati per il lancio della maglia che ha visto protagonista CR7 alla fine della sfida con il Genoa. Nonostante il portoghese abbia deciso di gettare la casacca per regalarla ad un raccattapalle a bordo campo (richiesta non concessa dalle regole e quindi soggetta ad una sanzione), molti sostenitori juventini hanno recepito quel gesto come un segnale di sdegno nei confronti dei colori bianconeri.
Leggi anche -> Cristiano Ronaldo, l’errore incredibile dell’agenzia di comunicazione: tifosi infuriati
Sul web le polemiche non si sono ancora placate, eppure i video che mostrano il lancio della maglietta sono evidenti. Cristiano non era intenzionato a gettare a terra la sua t-shirt, anche perché la Juve potrebbe essere la sua squadra anche il prossimo anno.
Il 5 volte Pallone d’Oro, infatti, è un’azienda che cammina e solamente tra il 2019 e il 200 ha fatturato circa 105 milioni di dollari tra stipendio e soprattutto sponsor. Le entrate di CR7, salario della Juventus a parte, provengono da tutto il mondo e un’agevolazione fiscale introdotta in Italia nel 2017, consente a Ronaldo di pagare un forfait di soli 100mila euro per tutti gli introiti dall’estero, che ammontano a circa 40 milioni all’anno.
Un beneficio immenso, praticamente incalcolabile, che nel nostro paese è sicuramente vantaggioso. Se Cristiano Ronaldo lasciasse la Juventus, dunque, tutte le agevolazioni svanirebbero, comportando così una spesa di tasse decisamente superiore. Pirlo si tiene stretto il suo fuoriclasse e l’obiettivo Champions, ora più che mai, è cruciale per convincere l’attaccante a restare.
L'attaccante nigeriano ha lasciato Bergamo e l'Italia da giorni e non si allena più con…
Rodri segue le orme di De Bruyne? Ecco le ultimissime riguardo il possibile arrivo in…
Emergono delle novità relative al futuro del portiere del Milan che ha già deciso di…
L'addio di Benjamin Pavard è il tema di casa Inter che, a sorpresa, riguarda il…
Importanti novità relative al futuro di Domenico Berardi che è sempre al centro delle voci…
Ademola Lookman vuole lasciare l’Atalanta a tutti i costi, e dopo la lettera dell’altro giorno…