Crotone-Inter%2C+calabresi+retrocessi+con+anticipo+in+Serie+B%3A+i+casi+celebri
calciotodayit
/2021/05/01/crotone-inter-retrocessione-serie-b-anticipo-precedenti/amp/
Calcio

Crotone-Inter, calabresi retrocessi con anticipo in Serie B: i casi celebri

Crotone-Inter determina la retrocessione anticipata dei calabresi. Vediamo cinque precedenti recenti negli anni Duemila

Crotone-Inter, calabresi retrocessi con anticipo in Serie B: i casi celebri

Il Crotone ha matematicamente concluso la sua esperienza in Serie A con quattro giornate di anticipo. In 34 partite, la squadra ora affidata a Serse Cosmi ha raccolto 18 punti confermando una tendenza chiara nelle ultime stagioni in Serie A. E’ dal 2015-16, infatti, che non si vede una formazione chiudere il massimo campionato all’ultimo posto con almeno 25 punti in 38 giornate.

“Peccato, perché in alcuni giocatori questa squadra ha dei valori” ha detto a Sky Cosmi dopo la sconfitta contro l’Inter che ha segnato il destino dei calabresi. Il campionato del Crotone segue così quello della Spal nella scorsa stagione o del Pescara nella stagione 2016-17.

Particolare, nella storia delle recenti retrocessioni apparse inevitabili già diverse settimane prima della conclusione del campionato, la stagione 2018-19 del Chievo. Un campionato nato male, e non risollevato dopo l’arrivo di Giampiero Ventura al posto di Lorenzo D’anna. Le speranze portate da Di Carlo svaniscono con un inizio 2019 da incubo. Dopo dieci anni finisce l’esperienza del Chievo in Serie A.

Leggi anche – Crotone-Inter 0-2, Eriksen e Hakimi: due colpi da scudetto

Crotone in B, fatale ko con l’Inter: le retrocessioni anticipate

Negli anni Duemila, prima del Crotone, si ricorda il campionato decisamente più disastroso dell’Ancona nel 2004. Una squadra che alterna 46 giocatori, compreso un impresentabile Mario Jardel, e tre allenatori, ma ottiene tredici punti.

Non va tanto meglio al Treviso nel 2005-06. La prima stagione in Serie A dei veneti, catapultati in Serie A in extremis, ottiene solo 21 punti in 38 giornate e non tornerà mai più nel massimo campionato.

Per certi versi, visto il rendimento da applausi di Simy in attacco, il Crotone di questo campionato può accostarsi al Cesena della stagione 2011-12. In gruppo c’erano giovani come Eder e Candreva, ma la somma delle individualità non crea una squadra di livello. I bianconeri non ottengono vittorie nel girone di ritorno e chiudono ultimi.

Il Crotone, infine, si è trovato a lottare per la salvezza nel 2016-17 con Empoli, Palermo e Pescara, che vive una stagione da incubo in cui fino a febbraio l’unica vittoria resta quella a tavolino sul Sassuolo. Inevitabile la retrocessione con 18 punti totali.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

6 giorni ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

1 settimana ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

1 settimana ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

2 settimane ago