Crotone-Inter%2C+calabresi+retrocessi+con+anticipo+in+Serie+B%3A+i+casi+celebri
calciotodayit
/2021/05/01/crotone-inter-retrocessione-serie-b-anticipo-precedenti/amp/
Calcio

Crotone-Inter, calabresi retrocessi con anticipo in Serie B: i casi celebri

Crotone-Inter determina la retrocessione anticipata dei calabresi. Vediamo cinque precedenti recenti negli anni Duemila

Crotone-Inter, calabresi retrocessi con anticipo in Serie B: i casi celebri

Il Crotone ha matematicamente concluso la sua esperienza in Serie A con quattro giornate di anticipo. In 34 partite, la squadra ora affidata a Serse Cosmi ha raccolto 18 punti confermando una tendenza chiara nelle ultime stagioni in Serie A. E’ dal 2015-16, infatti, che non si vede una formazione chiudere il massimo campionato all’ultimo posto con almeno 25 punti in 38 giornate.

“Peccato, perché in alcuni giocatori questa squadra ha dei valori” ha detto a Sky Cosmi dopo la sconfitta contro l’Inter che ha segnato il destino dei calabresi. Il campionato del Crotone segue così quello della Spal nella scorsa stagione o del Pescara nella stagione 2016-17.

Particolare, nella storia delle recenti retrocessioni apparse inevitabili già diverse settimane prima della conclusione del campionato, la stagione 2018-19 del Chievo. Un campionato nato male, e non risollevato dopo l’arrivo di Giampiero Ventura al posto di Lorenzo D’anna. Le speranze portate da Di Carlo svaniscono con un inizio 2019 da incubo. Dopo dieci anni finisce l’esperienza del Chievo in Serie A.

Leggi anche – Crotone-Inter 0-2, Eriksen e Hakimi: due colpi da scudetto

Crotone in B, fatale ko con l’Inter: le retrocessioni anticipate

Negli anni Duemila, prima del Crotone, si ricorda il campionato decisamente più disastroso dell’Ancona nel 2004. Una squadra che alterna 46 giocatori, compreso un impresentabile Mario Jardel, e tre allenatori, ma ottiene tredici punti.

Non va tanto meglio al Treviso nel 2005-06. La prima stagione in Serie A dei veneti, catapultati in Serie A in extremis, ottiene solo 21 punti in 38 giornate e non tornerà mai più nel massimo campionato.

Per certi versi, visto il rendimento da applausi di Simy in attacco, il Crotone di questo campionato può accostarsi al Cesena della stagione 2011-12. In gruppo c’erano giovani come Eder e Candreva, ma la somma delle individualità non crea una squadra di livello. I bianconeri non ottengono vittorie nel girone di ritorno e chiudono ultimi.

Il Crotone, infine, si è trovato a lottare per la salvezza nel 2016-17 con Empoli, Palermo e Pescara, che vive una stagione da incubo in cui fino a febbraio l’unica vittoria resta quella a tavolino sul Sassuolo. Inevitabile la retrocessione con 18 punti totali.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Colpo Napoli, sarà l’ultimo acquisto: Manna lo seguiva da mesi

Il Napoli si prepara ad altri e nuovi acquisti, gli ultimi di questa sessione di…

58 minuti ago
  • Calciomercato

Si sblocca l’affare Lookman: Inter e Atalanta chiudono uno scambio

La telenovela relativa al futuro di Ademola Lookman potrebbe presto, e finalmente, giungere ai titoli…

2 ore ago
  • Calciomercato

È tutto fatto per l’attaccante: domani sarà in Italia, i dettagli

Non è stata una trattativa semplice, ma il blitz del direttore sportivo ha permesso al…

4 ore ago
  • primo piano

Inter, si riapre la pista Koné? Cosa ha detto Gasperini

Arrivano importanti novità sul futuro di Manu Koné all'Inter. Ecco le parole di Gasperini, subito…

16 ore ago
  • primo piano

Sfuma Sancho: la Juve soffia l’esterno al Napoli

E' un tutto contro tutti in sede di mercato. Stiamo assistendo ad un altro duello,…

18 ore ago
  • Calcio

Serie A, rottura del crociato per il trequartista: 6 mesi di stop

Una notizia tremenda per il calciatore, che si è fatto durante l'allenamento di ieri. Gli…

22 ore ago