Sportivi+pi%C3%B9+pagati%2C+da+Messi+a+CR7%3A+quante+sorprese+nella+classifica+di+Forbes
calciotodayit
/2021/05/12/messi-cristiano-ronaldo-classifica-forbes/amp/
Calcio

Sportivi più pagati, da Messi a CR7: quante sorprese nella classifica di Forbes

Messi Cristiano Ronaldo chi è il più ricco? La domanda se la fanno in molti, una risposta l’ha data Forbes: i dati aggiornati.

Messi Ronaldo il più pagato secondo Forbes (Getty Images)

Periodo di bilanci, in ogni senso. Così come le squadre di calcio traggono le proprie conclusioni fra stime e aspettative, con un occhio al portafoglio, lo stesso vale per i singoli interpreti non solo nel mondo del calcio. Giocatori e atleti oramai sono vere e proprie celebrità: le gesta in campo riflettono poi una vita dove riescono a dettare la linea di tendenze e nuove frontiere del lifestyle.

Non è cambiato molto per loro durante la pandemia: i cali ci sono stati inevitabilmente, ma in termini di introiti gli sportivi più mainstream se la passano meglio di tante altre categorie che arrancano. Lo sottoscrive Forbes, rivista sempre molto attenta a queste tematiche.

Leggi anche – Bufera Benevento-Cagliari: interviene la politica

Messi Cristiano Ronaldo: contenti e contanti. La classifica di Forbes

Il più pagato secondo Forbes (Getty Images)

Il dato è che Conor McGregor per la prima volta è lo sportivo più pagato al mondo con 180 milioni di dollari di introiti nell’ultimo anno. Andando più a fondo, possiamo notare, invece, come certi “duelli” fra i calciatori influenzino anche la finanza: Messi contro Cristiano Ronaldo. Sfida, diatriba, tenzone che non finisce mai. Neppure quando si tratta di fare i conti in tasca: classifiche alla mano, infatti, l’argentino supera il portoghese nella graduatoria.

La Pulce solo di nome, dunque, perché di fatto è un magnate con il suo secondo posto fra i Paperoni dello sport: 33 milioni di dollari con le attività extra calcistiche, sommate alle entrate consuete di circa 97 milioni di dollari. Poco sotto Ronaldo che si “ferma” a 50 milioni con le attività fuori dal campo che fanno il paio con i 70 milioni che fattura con le sue prestazioni sul rettangolo verde.

Dieci milioni di dollari separano i due big del calcio internazionale. Solo quarto, invece, Lebron James con i suoi 96 milioni e mezzo di dollari. I numeri non si danno solo in campo, ma anche nelle tasche fanno la differenza.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calciomercato

È tutto fatto per l’attaccante: domani sarà in Italia, i dettagli

Non è stata una trattativa semplice, ma il blitz del direttore sportivo ha permesso al…

1 ora ago
  • primo piano

Inter, si riapre la pista Koné? Cosa ha detto Gasperini

Arrivano importanti novità sul futuro di Manu Koné all'Inter. Ecco le parole di Gasperini, subito…

13 ore ago
  • primo piano

Sfuma Sancho: la Juve soffia l’esterno al Napoli

E' un tutto contro tutti in sede di mercato. Stiamo assistendo ad un altro duello,…

15 ore ago
  • Calcio

Serie A, rottura del crociato per il trequartista: 6 mesi di stop

Una notizia tremenda per il calciatore, che si è fatto durante l'allenamento di ieri. Gli…

19 ore ago
  • primo piano

Calciomercato: il Napoli beffa la Juve, arriva il difensore

Duello di mercato tutto italiano per il difensore, con il Napoli che è pronto ad…

20 ore ago
  • primo piano

Inter: Marotta diventa azionista, fa un regalo ai tifosi

E' arrivata poco fa la comunicazione riguardo il futuro di Marotta all'Inter. Ecco l'annuncio da…

22 ore ago