Euro+2020%2C+l%26%238217%3Bannuncio+di+Crisanti+che+preoccupa+i+tifosi
calciotodayit
/2021/05/31/euro-2020-stadi-aperti-crisanti-frena-invito-virologo/amp/
Calcio

Euro 2020, l’annuncio di Crisanti che preoccupa i tifosi

Euro 2020 stadi aperti, l’inizio della competizione si avvicina e il virologo Andrea Crisanti invita alla prudenza. Tifosi preoccupati.

Euro 2020 stadi aperti frenata di Crisanti (Getty Images)

A poco più di una settimana dall’inizio di Euro 2020 torna sul tavolo il dibattito riguardante la riapertura degli stadi: tanto è stato fatto in tal senso nel nostro Paese. L’Italia sarà, infatti, la prima compagine a scendere in campo con la Turchia nella gara inaugurale che si terrà all’Olimpico. Ci sarà anche il pubblico, come impongono i regolamenti di partecipazione al torneo: o con gli spalti pieni o niente.

Allora porte aperte, nuovamente, per non perdere la posizione di Paese ospitante nel primo torneo itinerante della storia del calcio. Ovviamente in sicurezza: 25% la capienza consentita e poi la riapertura successiva anche in Serie A. Le prove sono state fatte al Mapei, nel corso della finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus. Bene, ma non benissimo: nessun intoppo o contagio, s’intende, ma c’è chi tira ancora il freno a mano. Il Paese è in ripresa dopo le restrizioni Covid, ma c’è chi crede sia ancora troppo presto per parlare di normalità.

Leggi anche – Aguero Barcellona: presentazione e retroscena sulla clausola

Euro 2020, Crisanti frena su riapertura stadi: tifosi in allarme

Tifosi allo stadio, Crisanti chiede prudenza (Getty Images)

Poco spazio alle interpretazioni lasciano le parole di Andrea Crisanti, virologo e ordinario di Microbiologia a Padova, che fa il punto della situazione ai microfoni di TMW: “Il numero di casi e decessi fa sperare che gli stadi siano presto riaperti, ma è presto per stabilire cosa ci attende. Dobbiamo procedere gradualmente – spiega il Professore – senza farci prendere dalla frenesia.

Abbiamo il vantaggio di poter guardare l’Inghilterra: lì, nella lotta al virus, sono due mesi avanti a noi. Occorre tenere la guardia alta per evitare di incappare in brutte sorprese. La priorità è la sicurezza, non gli eventi”, conclude Crisanti. Stadi aperti sì, ma non dev’essere un liberi tutti. In tal caso gli Europei saranno un banco di prova verso quella che sarà una nuova ed entusiasmante normalità. La prudenza non è mai troppa, al contrario del tifo che spesso – questa stagione – è stato al centro di polemiche.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Tegola Milan: si ferma un big, la data del rientro

Nuova tegola in casa Milan per quanto riguarda il top player. Un big si è…

2 ore ago
  • Calcio

Dramma Lukaku: arriva un’altra brutta notizia

Un momento davvero negativo per l'attaccante belga del Napoli che la scorsa stagione è stato…

2 ore ago
  • Calcio

Calcio in lutto: il comunicato dell’Inter per Zanetti

Terribile notizia per il mondo del calcio italiano e per la famiglia Zanetti, perché è…

4 ore ago
  • Calcio

Camarda firma con un’altra big: Milan anticipato

Un'altra big che ha mostrato grande interesse per Francesco Camarda. Spunta l'anticipo netto al Milan…

6 ore ago
  • Calcio

Mercato Juve, retroscena da Madrid: la confessione del padre

La Juventus ha ancora qualche conto aperto con il passato: c'è un retroscena che spunta…

6 ore ago
  • Calcio

Caos Yildiz, interviene Tudor e lo esclude: il motivo

Kenan Yildiz vive un momento complicato alla Juventus: la sua situazione va gestita da Igor…

7 ore ago