Euro+2020%2C+la+classifica+dei+giocatori+pi%C3%B9+costosi%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+tanta+Serie+A
calciotodayit
/2021/06/05/euro-2020-classifica-giocatori-costosi/amp/
Calcio

Euro 2020, la classifica dei giocatori più costosi: c’è tanta Serie A

Ventiquattro nazionali sono pronte a fronteggiarsi a Euro 2020 e molte delle loro speranze sono riposte nei giocatori più preziosi delle rose.

Lukaku con la maglia del Belgio (Getty)

I giochi sono fatti, i Commissari Tecnici hanno scelto i giocatori che parteciperanno a Euro 2020 in partenza l’11 giugno con la gara inaugurale Italia-Turchia. Il sogno di tutti è arrivare a Wembley un mese dopo quando si giocherà la finale. Ogni allenatore punta forte sul gruppo, ma alla fine potrebbero essere le stelle a fare la differenza.

Il sito transfermarkt ha stilato una classifica prendendo in esame solo il giocatore con la valutazione di mercato più alta di ogni singola Nazionale, partendo dal meno costoso, Pukki (7 milioni) bomber della Finlandia, e arrivando fino ai big che ogni domenica si fanno notare nelle più importanti competizioni del Continente.

LEGGI ANCHE –> Infortunio De Bruyne, il ct Martinez sicuro: la decisione per Euro 2020

Euro 2020, la classifica dei più costosi

Mbappè con la maglia della Francia (Getty)

Scorrendo la classifica dal basso troviamo al penultimo posto con i suoi 16 milioni l’ungherese Orban del Lipsia, il macedone Elmas del Napoli è a quota 17, Gareth Bale e Daniel James del Galles a 18 e Aleksander Golovin della Russia a 28.

Il più quotato giocatore dell’Ucraina gioca in Italia ed è l’atalantino Ruslan Malinovskyi, valore di mercato di 30 milioni di euro. Giocano invece in Germania, nel Dortmund e nel Borussia Monchengladbach le stelle della Svizzera, Akanji e Zakaria, anche loro a quota 30. Dieci milioni in più vale invece Soucek, centrocampista della Repubblica Ceca.

La Danimarca punterà molto su Eriksen, stessa valutazione di Soucek così come gli svedesi Kulusevski e Isak. Salendo nella speciale graduatoria troviamo Kovacic della Croazia e Soyuncu della Turchia a 45 milioni, mentre ne vale dieci in più l’austriaco Alaba appena passato al Real Madrid. Nella Polonia non può che essere Lewandowski il giocatore con la valutazione più alta, 60 milioni, stesso prezzo dell’interista Skriniar della Slovacchia. E’ nerazzurra anche la stella dell’Italia, Barella ha la quotazione più alta con 65 milioni, le stessa di Robertson, scozzese del Liverpool.

Ai piani altissimi della classifica troviamo Marco Llorente della Spagna, 80 milioni, Frenkie De Jong dell’Olanda, 90 come Bruno Fernandes del Portogallo e Kimmich della Germania. Salgono sul podio con una quotazione di 100 milioni De Bruyne e Lukaku del Belgio, secondo posto per Kane dell’Inghilterra a 120. Nessuno riesce però a superare Mbappè, che di miloni ne vale 160 e vuole trascinare la Francia sul tetto d’Europa.

Matteo Oneto

Share
Published by
Matteo Oneto

Recent Posts

  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

20 ore ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

3 giorni ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

4 giorni ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Frattesi ha chiesto la cessione: l’Inter ha già bloccato il sostituto

Rapporto ai minimi termini per Davide Frattesi che ha chiesto la cessione a gennaio. L'Inter…

6 giorni ago