EURO+2020%2C+debutto+da+record+per+Pedri+con+la+Spagna%3A+lo+storico+primato
calciotodayit
/2021/06/14/euro-2020-debutto-record-pedri-spagna-primato/amp/
Calcio

EURO 2020, debutto da record per Pedri con la Spagna: lo storico primato

Nel debutto della Spagna a EURO 2020 contro la Svezia ci sarà anche il giovane Pedri: il primato stabilito dal talento del Barcellona.

Pedri, giovane centrocampista del della Spagna (Getty Images)

Dopo il caos Covid, la Spagna è pronto a debuttare a EURO 2020. Stasera a Siviglia, le Furie Rosse giocheranno la prima partita del torneo contro la Svezia. Uno scontro diretto del Gruppo B che assume un valore ancora più importante per un giocatore. Si tratta di Pedri, il gioiellino del Barcellona schierato titolare da Luis Enrique.

Un’occasione unica per il classe 2002 che cercherà di ripagare la fiducia del proprio tecnico. In ogni caso sarà una serata storica perché, quando metterà piede in campo, stabilirà un prestigioso primato. All’età di 18 anni, sei mesi e 20 giorni diventerà il più giovane giocatore a rappresentare la Spagna in una grande competizione internazionale.

Leggi anche -> Spagna, caos Covid: la curiosa scelta di Luis Enrique contro la Lituania

Pedri Spagna, record di precocità a EURO 2020

Pedri, debutto da record con la Spagna a EURO 2020 (Getty Images)

Lo scorso 25 marzo nella partita contro la Grecia, valida per le qualificazioni ai Mondiali, era diventato il quarto più giovane debuttante della storia della Spagna. Stasera Pedri continua a bruciare le tappe ed esordirà da titolare nella primo grande torneo tra Nazionali. Si tratta di un record assoluto di precocità, migliore di quello di Samitier che resisteva dal lontano 1921 quando giocò le Olimpiadi a 18 anni e 208 giorni. Guardando solo le grandi competizioni, sorpassa Cesc Fabregas che giocò a 19 anni e 41 giorni contro l’Ucraina ai Mondiali 2006.

Il suo debutto a EURO 2020 non entrerà soltanto nella storia delle Furie Rosse ma anche di quella dell’intera competizione. Il centrocampista del Barcellona infatti a 18 anni e 201 è il quarto titolare più giovane degli Europei. Prima di lui soltanto Jetro Willems (18 anni e 71 giorni) con l’Olanda nell’edizione 2012, Vincenzo Scifo (18 anni e 115 giorni) con il Belgio nel 1984 e Johan Vonlanthen (18 anni e 141 giorni) con la Svizzera nel 2004.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calciomercato

Accordo Juventus-Atletico Madrid: arriva un altro attaccante per Tudor

La Juventus sta provando a rinnovare la rosa in tutti i reparti: ora si può…

10 ore ago
  • Calciomercato

“Icardi torna in Serie A”, gira una strana voce: hanno già deciso

Il nome di Mauro Icardi è sempre centrale anche nelle idee di mercato dei top…

12 ore ago
  • Calciomercato

Inter, poco spazio per Pio Esposito? Svelato l’accordo, è deciso

Il nome di Pio Esposito è tornato a essere centrale nelle idee di mercato di…

17 ore ago
  • primo piano

Napoli, svolta sulla fascia: arriva dall’Ajax, ha 20 anni

Spunta un nuovo profilo per il mercato del Napoli che, ancora una volta, è pronto…

20 ore ago
  • primo piano

Napoli: come McTominay, il colpo finale arriva dallo United

Manna è pronto ad approfittare dei saldi estivi del Manchester United. E come l'anno scorso,…

21 ore ago
  • Calciomercato

Milan: incontro a Londra per il nuovo attaccante

Svolta improvvisa per il Milan che continua a seguire un altro giocatore per l'attacco. Incontro…

22 ore ago