Pagelle+Ucraina+Austria%3A+Alaba+domina%2C+Laimer+globetrotter
calciotodayit
/2021/06/21/pagelle-ucraina-austria-alaba-domina-laimer-globetrotter/amp/
Ultim'ora

Pagelle Ucraina Austria: Alaba domina, Laimer globetrotter

Le pagelle della sfida tra Ucraina e Austria che decide anche la prossima sfidante degli Azzurri che sabato a Wembley affronteranno la squadra di Foda

David Alaba, NVP dell’Austia nel match contro l’Ucraina (Getty Images)

Molto meglio l’Austria dell’Ucraina. Pur senza straordinari acuti di gran gioco, puntando molto su ordine, copertura e la pressione di tre-quattro centrocampisti di passo e di peso la nazionale di Foda conquista una vittoria soprattutto tattica.

Ucraina-Austria, le Pagelle

UCRAINA

Bushchan – Un intervento, un errore. Non molte colpe ma anche una certa sensazione di affanno. Voto 5.5

Karavaev – Tappatissimo soprattutto quando Alaba decide di presentarsi nella tre quarti avversaria. Paradossalmente una delle occasioni migliori capita a lui. Voto 6

Zabarnyi – Palla a terra Arnautovic diventa un brutto cliente. Ne esce con qualche responsabilità. Voto 5.5

Matviyenko – Potente, ma terribilmente macchinoso. Quando decide di giocare palla al piede diventa un problema. Voto 5

Mykolenko – Soffre terribilmente la spinta di Lainer e non riesce mai a imporsi sul lato. Voto 5

84′ Besiedin – SV

Sydorchuk – Garantisce qualcosa in più in una squadra comunque non molto lucida e a volte ingolfata in presenza ma senza idee. Voto 6

Yarmolenko – Molto ben controllato, tecnicamente un vero fuoriclasse, con la difficoltà di trovare interlocutori adeguati. Voto 6

Shaparenko – Meglio nella ripresa ma senza quei colpi che l’equilibrio e il controllo avversario richiederebbero. Voto 6

67’ Marlos – Cerca di creare un minimo di superiorità dietro la linea offensiva, non benissimo. Voto 5.5

Zinchenko – Anche lui cresce nel secondo tempo, trova anche un paio di buoni spunti. L’impressione è che non trovi un riferimento cui appoggiarsi. Voto 5.5

Malinovskyi – Delude, non è lo stesso giocatore ammirato nell’Atalanta anche perché gioca in un ruolo nel quale non si trova a suo agio. Voto 5

46’ Tsygankov – Un po’ meglio rispetto a Malinovskyu ma alla fine il peso della guardia austriaca è troppa anche per lui. Voto 5.5

Yaremchuk – I cross sono telefonatissimi, palloni in profondità non ne vede, l’uno contro uno lo trova in affanno. Tatticamente una partita non consona. Voto 5.5

LEGGI ANCHE > EURO 2020, Ucraina-Austria DIRETTA: austriaci controllano il match senza soffrire

LEGGI ANCHE > EURO 2020, highlights Olanda-Austria: gol e sintesi partita – VIDEO

L’abbraccio di Baumgartner con Alaba dopo il gol del vantaggio (Getty Images)

AUSTRIA

Bachmann – Non molti interventi, un solo miracolo su una deviazione di Lainer. Chiede spazio per uscire sui palloni alti perché l’Ucraina fatica a entrare palla al piede. Voto 6.5

Lainer – Quando può si sgancia e lo fa sempre con estrema affidabilità. Sicuramente il giocatore austriaco che si è posso di più. Voto 7

Dragovic – Molto bravo a cercare l’anticipo non ha incertezze nonostante non sia né un fulmine né un gran compasso. Voto 6

Hinteregger – L’Ucraina viene tenuta molto lontana dai sedici metri e si limita a evitare gli inserimenti di Sydorchuk. Voto 6.5

Alaba – Dietro l’ordine dell’Austria che riesce a ridurre al minimo il centrocampo ucraino c’è soprattutto lui. Non spreca un pallone. Voto 7.5

Schlager – Duttilissimo, va a giocare spesso come quinto difensore scalando con estrema precisione. Davvero utile. Voto 7

Laimer – Non si tratta solo di qualità, relativa, ma dell’immenso lavoro che fa in modo molto costante e senza esitazioni. Esce stremato… Voto 7

71’ Ilsanker – Deve solo garantire la massima intensità in un finale che rischiava di farsi complicato. Voto 6

Grillitsch – Ordinato e intenso, chiude e si propone con notevole continuità. Una delle chiavi della supremazia del centrocampo austriaco. Voto 7

Baumgartner – Trova il gol del vantaggio dopo una gran zuccata e deve lasciare il campo. Mezz’ora intensissima. Voto 7

33’ Schopf – Mantiene molto alta la pressione sul centrocampo avversario senza fare rimpiangere il titolare. Voto 6.5

Sabitzer – Punzecchia ora a sinistra ora soprattutto a destra anche se il suo primo lavoro è stare addosso a Yarmolenko. Bravo. Voto 7

Arnautovic – Classe straordinaria almeno quanto una personalità problematica, un brutto cliente anche se si sbrana almeno due gol. Voto 6

89′ Kalajdzic – SV

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

4 giorni ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

5 giorni ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

6 giorni ago