Italia-Spagna%2C+perch%C3%A9+i+tifosi+cantano+%26%238220%3BBella+Ciao%26%238221%3B+a+Londra+%26%238211%3B+VIDEO
calciotodayit
/2021/07/06/italia-spagna-perche-i-tifosi-cantano-bella-ciao-a-londra-video/amp/
Calcio

Italia-Spagna, perché i tifosi cantano “Bella Ciao” a Londra – VIDEO

I tifosi di Italia e Spagna hanno cantato “Bella Ciao” per le strade di Londra in attesa della semifinale: perché gli spagnoli conoscono il canto popolare italiano.

I tifosi di Italia e Spagna a Londra (GettyImages)

E’ il giorno tanto atteso della semifinale di EURO 2020. Mancano ormai una manciata di ore e gli Azzurri affronteranno la Roja per conquistare la permanenza a Wembley e la finale del torneo. Per le strade di Londra è partita una grande festa tra i tifosi di Italia e Spagna, tant’è che entrambe le fazioni hanno cominciato ad intonare un brano in comune.

Non si tratta di una canzone di Raffaella Carrà, celebre anche in terra iberica e scomparsa improvvisamente il 5 luglio. Bensì, i supporter delle due Nazionali hanno intonato un canto popolare italiano ben più vecchio.

Infatti, i tifosi di Italia e Spagna hanno intonato “Bella Ciao“, brano risalente agli anni ’20, ma ritornato in voga ed associato al periodo della Resistenza. Un inno alla libertà e alla lotta contro “gli invasori“, oramai conosciuto in tutto il mondo grazie ad una serie tv.

Leggi anche >>> El Mundo: “Chiellini e Bonucci mafiosi”: l’articolo scandaloso per Italia-Spagna

Italia-Spagna, perché i tifosi spagnoli cantano “Bella Ciao”

I tifosi Azzurri a Londra (GettyImages)

Ci sono tantissime affinità culturali tra i due Paesi che questa sera si affrontano per una sfida da dentro o fuori. Tra le tante, c’è anche il canto popolare della Resistenza italiana. Si narra fosse un inno al combattimento della Brigata Maiella, ma è soprattutto nel dopoguerra che si è diffusa la canzone in lungo e largo lo stivale.

Ma grazie alla “Casa di Carta“, il canto Bella Ciao è sbarcato dall’Italia fino ad arrivare in Spagna e in tanti altri Paesi del mondo. Infatti, la canzone è stata inserita nel prodotto cinematografico firmato da Netflix ed ha avuto ampia diffusione. Addirittura, durante le proteste per l’indipendenza della Catalogna, i manifestanti hanno cantato questi versi per protestare contro le condanne inflitte a 12 leader catalani.

E così, durante l’incontro tra i supporter italiani e spagnoli è scoccata la scintilla. Grazie alla serie televisiva famosa in tutto il globo e che ha appassionato milioni di spettatori, l’inno alla libertà è arrivato anche nelle strade di Londra.

 

Anche il celebre attore di “Gomorra” – Serie televisiva italiana – ha infiammato la sfida postando una foto particolare e chiamando in causa uno dei protagonisti della “Casa di Carta“, di produzione spagnola. Salvatore Esposito ha postato l’immagine condivisa qui di seguito:

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calciomercato

Zirkzee torna in Serie A a gennaio: colpo Scudetto, c’è l’annuncio

Joshua Zirkzee può seriamente dire addio al Manchester United, dove le cose continuano ad andare…

2 ore ago
  • primo piano

Infortunio Berardi: come sta adesso, annuncio di Grosso

Stop improvviso dell'attaccante del Sassuolo che non è neanche in panchina nella sfida contro il…

3 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, nuovo centrocampista dal Real: assist dal Bayern

La Juventus a gennaio sa di dover regalare a Massimiliano Allegri dei rinforzi per puntellare…

4 ore ago
  • Calcio

Juventus, esonero Tudor: gira una voce a Torino

Arrivano delle novità importanti relative al futuro in panchina di Igor Tudor. La Juventus, dopo…

5 ore ago
  • Calciomercato

Svolta Balotelli: ritorna in Serie A, firma subito

Super Mario è ancora svincolato e nel corso delle prossime ore potrebbe firmare con un…

7 ore ago
  • Calcio

Allarme Bremer: la nuova data del ritorno in campo

Scopriamo da vicino le condizioni di Bremer in vista dei prossimi impegni della Juventus. Ecco…

10 ore ago