Italia-Inghilterra%2C+Johnson+nel+mirino+delle+polemiche%3A+il+motivo
calciotodayit
/2021/07/10/italia-inghilterra-johnson-mirino-polemiche/amp/
Calcio

Italia-Inghilterra, Johnson nel mirino delle polemiche: il motivo

Italia-Inghilterra Johnson sostiene la compagine di Southgate con una particolare iniziativa mal digerita dagli utenti in Rete.

Premier inglese attaccato sui social (Getty Images)

Italia-Inghilterra, la preoccupazione sale per la sfida finale di Euro 2020. Non solo il fattore assembramenti a tenere banco nella scena politica anglosassone e internazionale, con lo scetticismo della Comunità Europea verso le decisioni di Johnson riguardo a un “liberi tutti” nonostante l’incognita delle varianti Covid sia ancora protagonista delle giornate inglesi e non solo.

Johnson non bada a spese ed esagera: prima della finale ha fatto riempire Downing Street, una delle strade più celebri del Regno Unito, con tutta una serie di bandiere inglesi a colorare il passaggio dei cittadini. La mossa, che può sembrare naturale vista l’importante partita che si disputerà a Wembley, ha suscitato diverse reazioni: non a tutti, anzi quasi a nessuno, della Rete piace l’idea.

Leggi anche – Inghilterra, i tifosi cantano “It’s coming home”: la storia del celebre coro

Italia-Inghilterra Johnson “colora” Downing Street: la rabbia degli utenti

Il Primo Ministro inglese al centro delle polemiche in Rete (Getty Images)

C’è chi trova il gesto del Primo Ministro britannico pretestuoso, inoltre Boris Johnson ha attirato l’attenzione dei contestatori anche per via di una gaffe che sfiora il tragicomico: il Premier, nel sistemare la bandiera finale, ha dato vita a un siparietto divertente che mette in mostra anche un leggero imbarazzo.

Il vento ha coperto la scritta “England” arruffando lo stendardo: situazione spiacevole che un cronista, impegnato a riprendere tutto, ha fatto notare. Da vessillo a vessato di critiche, Johnson voleva fare cosa gradita e invece ha finito con l’aizzare sia gli scaramantici che gli scettici: le bandiere sventolano, ma portano dissenso e polemica.

Dietro questa strategia – gli criticano alcuni utenti – c’è solo propaganda: a inchiodare il Primo Ministro del Regno Unito sarebbe una frase. “Non hanno importanza i gesti”, aveva detto Johnson in merito alla battaglia del Black Lives Matter che ha visto inginocchiarsi i giocatori sul campo contro il razzismo. Da gesto a indigesto, il corteo di bandiere non è stato digerito proprio a fronte della doppia visione di Johnson: la Rete è una fucina di commenti al vetriolo. Il popolo inglese tiferà, ma con una punta d’astio perché – a quanto pare – Boris Johnson ha messo tutti d’accordo, per una volta.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calciomercato

Rabiot colpo last minute in Italia, ha già parlato con l’allenatore

Possibile colpo di scena a sorpresa che riguarda il futuro di Adrien Rabiot che è…

4 ore ago
  • Calciomercato

Il Napoli prende il ‘nuovo Lukaku’, anticipato l’acquisto del 2026

Tegola Napoli che perde per un lungo periodo Romelu Lukaku per un grave infortunio e…

6 ore ago
  • Calciomercato

Un inglese alla Juventus: scelto il nuovo difensore, firma entro 48h

La Juventus è alle prese con le ultime mosse per migliorare la rosa e completarla…

11 ore ago
  • Calciomercato

Rottura tra Sarri e Castellanos: lo compra una big di Serie A

Taty Castellanos e la Lazio possono dirsi addio in questi ultimi giorni di mercato: non…

14 ore ago
  • Calciomercato

Onana in Serie A: torna in uno scambio di portieri

André Onana non rientra più nei piani del Manchester United, e l’esclusione alla prima di…

15 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, si chiude per l’esterno: accordo con lo United

Dopo settimane di dialoghi e rilanci la società italiana è pronta ad affondare il colpo…

16 ore ago