Genoa%2C+finisce+l%26%238217%3Bera+Preziosi%3A+600+milioni+in+18+anni%2C+tra+gioie+ed+esoneri
calciotodayit
/2021/09/22/genoa-finisce-era-preziosi-gioie-contestazioni-esoneri/amp/
Calcio

Genoa, finisce l’era Preziosi: 600 milioni in 18 anni, tra gioie ed esoneri

I momenti che hanno segnato i diciotto anni della presidenza di Enrico Preziosi al Genoa, tra grandi investimenti, il ritorno in Europa, cessioni ed esoneri

Genoa, finisce l’era Preziosi: 600 milioni in 18 anni, gioie ed esoneri

Dopo oltre diciotto anni, Enrico Preziosi lascia il Genoa. La Gazzetta dello Sport ha rivelato che il presidente ha ceduto l’intero suo pacchetto azionario al fondo Usa 777 Partners, che già detiene il 6% del Siviglia.

Preziosi ha rilevato il club nel 2003, evitando il fallimento che appariva molto vicino. Ha subito investito 27 milioni del patrimonio personale, poi il figlio è andato a chiudere l’operazione al Tribunale di Treviso versando un ulteriore acconto.

Secondo imprenditore europeo nel settore dei giocattoli, Preziosi ha vissuto la più grande delusione nell’estate del 2005 per il tentativo di corruzione ai danni del Venezia, che ha annullato la promozione in Serie A e fatto ripartire il Genoa dalla Serie C. Davanti ai tifosi in Piazza della Vittoria, Preziosi riesce però a riconquistare i tifosi. “Non mollo”, grida.

Leggi anche – Rivoluzione Genoa, Preziosi cede la società: chi sarà il nuovo proprietario

Preziosi, esoneri e contestazioni

Genoa, finisce l’era Preziosi: 600 milioni in 18 anni, gioie ed esoneri

In due anni, il Genoa torna dalla Serie C alla Serie A. Significativa la promozione dalla B, nel primo anno post-Calciopoli, in un campionato con Juventus e Napoli.

L’ascesa vive uno dei suoi punti più alti nella stagione 2008-09, con il quinto posto che vale l’Europa League. Ma a fine campionato, Preziosi vende Milito e Thiago Motta, i due pezzi più pregiati della rosa.

Seguono tornei deludenti, almeno fino al 2014-15 quando Gasperini riporta il Genoa in Europa. Ma all’orizzonte c’è un’altra, doppia, delusione. Il club non ottiene la licenza UEFA e in Europa League ci va la Sampdoria, settima e ripescata.

Terminata la prima decade di costante permanenza in Serie A, record nella storia del club, inizia un altro declino.

E’ sempre più chiaro che le plusvalenze sono lo strumento principale per salvare i bilanci. Le cessioni e gli esoneri degli allenatori si succedono a ritmo costante. E nelle ultime stagioni, il Genoa gravita nelle zone calde della classifica salvandosi proprio nel finale di campionato.

Dopo 600 milioni investiti in diciotto anni passati sulle montagne russe del calcio, Preziosi “l’inaffondabile” passa la mano. Inizia una nuova era, anche per la Serie A sempre più appetibile anche per gli investitori stranieri.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Infortunio Zaccagni, brutte notizie dagli esami: i tempi di recupero

Non arrivano buone notizie per la Lazio e i suoi tifosi, ma quella di Mattia…

1 ora ago
  • Calciomercato

Serie A, colpo a sorpresa dagli svincolati: giocherà in una big

Dopo un inizio di stagione sottotono la società ha deciso di rinforzare il reparto pescando…

3 ore ago
  • Calcio

Primo esonero: hanno già l’accordo con Xavi, annuncio a ore

I campionati sono arrivati a un momento decisivo della stagione, con la seconda pausa nazional…

3 ore ago
  • Calcio

Esonero in Serie A, Palladino ha rifiutato: firma il Piano B

In Serie A è arrivato il momento di cambiare allenatore per alcune squadre: pronto l'esonero…

4 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, David è un problema: la decisione in vista di gennaio

Juventus, altro che “iceman”: in questo inizio di stagione Jonathan David si sta sciogliendo come…

6 ore ago
  • Calciomercato

La via d’uscita per Araujo: la clausola per un’altra big

Una nuova svolta decisiva per il futuro di Araujo: spunta l'intreccio a gennaio grazie alla…

15 ore ago