La+scelta+di+Cristiano+Ronaldo+che+%C3%A8+costata+cara+allo+United%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+successo+contro+l%26%238217%3BAston+Villa
calciotodayit
/2021/09/25/cristiano-ronaldo-rigore-united-aston-villa/amp/
Calcio

La scelta di Cristiano Ronaldo che è costata cara allo United: cos’è successo contro l’Aston Villa

La scelta di Cristiano Ronaldo è costata cara al Manchester United: scopri cos’è successo durante la partita contro l’Aston Villa 

Cristiano Ronaldo, attaccante (Getty Images)

Periodo difficile per il Manchester United di Cristiano Ronaldo, reduce dalla seconda sconfitta consecutiva. Dopo aver perso contro il West Ham in EFL Cup, venendo eliminato, il club allenato da Ole Gunnar Solskjaer è stato superato di misura anche dall’Aston Villa.

Prima sconfitta all’Old Trafford in campionato per i Red Devils, che non hanno approfittato del ko del Chelsea contro il Manchester City di Pep Guardiola, scivolando in quarta posizione in attesa del Brighton. Una debacle che ha dato via a non poche polemiche, che proseguiranno sicuramente anche nelle prossime ore.

Leggi anche -> Cristiano Ronaldo jr e l’incontro con Messi: spunta la conversazione inedita. Quella frase…

Manchester United sconfitto: la scelta decisiva di Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo, centravanti dello United (Getty Images)

La gara dell’Old Trafford è stata sbloccata al minuto 88 dal Hause, che ha sfruttato l’assist di Douglas Luiz. Il momento chiave è però arrivato 3 minuti più tardi, quando il Manchester United ha conquistato un calcio di rigore, fondamentale per riuscire a strappare almeno 1 punto dopo una gara così complicata.

Dal dischetto non si è però presentato l’uomo tanto atteso, Cristiano Ronaldo, che ha deciso di lasciare la battuta dal dischetto a Bruno Fernandes. Il centrocampista portoghese ha segnato 42 rigori, sbagliandone solamente 3, ma dal dischetto la sua conclusione non si è trasformata in gol, decretando la sconfitta del Manchester.

Gerarchie? E’ possibile, così come è facile pensare che la scelta sia stata presa in primis da Solskjaer e non da Cristiano Ronaldo. Il 5 volte Pallone d’Oro, anche per una questione puramente mediatica era l’uomo più atteso per prendersi una responsabilità così importante, ma ha lasciato che fosse il suo connazionale ad andare dal dischetto.

Una decisione che è costata cara allo United e che potrebbe, allo stesso tempo, cambiare la scelta del tiratore nelle prossime partite. Già martedì in Champions League, contro il Villareal, potrebbe diventare CR7 il prescelto in caso di nuovo penalty.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Serie B, un club finisce nel mirino dell’Antimafia: rinviano le partite

Clamoroso colpo di scena in Italia per quello che è accaduto e che rischia ora…

2 ore ago
  • Calciomercato

Il craque mondiale firma per il Milan: lo ha convinto Modric

Uno dei talenti più cristallini, forti e di prospettiva del calcio europeo e mondiale potrebbe…

6 ore ago
  • Calcio

Novità Fabregas, via da Como: annuncio del ds, dove può andare

La vittoria contro la Juventus ha acceso i riflettori sul futuro di Cesc Fabregas. La…

19 ore ago
  • Calcio

Esonero e squadra in ritiro: già individuato il sostituto

Una panchina in Italia è in bilico e la squadra è stata mandata in ritiro.…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Una freccia inglese a gennaio: la Juve anticipa il Napoli a 20MLN

Il calciomercato della Juventus dovrà portare con sé grandi miglioramenti nel mese di gennaio: è…

1 giorno ago
  • Calcio

Spalletti torna in Serie A: immediata la scelta dopo l’esonero

Possibile esonero immediato in Serie A con una società che pensa davvero di cambiare allenatore…

2 giorni ago