Italia%2C+con+la+Nations+League+diventi+ricca%3A+quanto+guadagnano+le+nazionali
calciotodayit
/2021/10/06/nations-league-guadagni-premi-vincitore/amp/
Calcio

Italia, con la Nations League diventi ricca: quanto guadagnano le nazionali

Quali sono i premi in denaro delle nazionali alle finals di Nations League: i guadagni del vincitore e degli altri concorrenti.

Nations League (GettyImages)

Questa sera San Siro sarà teatro della sfida tra Italia e Spagna, prima semifinale della seconda edizione di Nations League. Esattamente tre mesi dopo la semifinale degli Europei, ct Mancini deve superare ancora una volta le Furie Rosse per agguantare una finale. Meno ambita di EURO 2020, ma pur sempre una finale. La vincente di questa sfida affronterà una tra Belgio e Francia, che domani disputeranno l’incontro all’Allianz Stadium di Torino.

Molti si chiedono a cosa possa servire un torneo di questa portata, suddiviso in quattro leghe. Al di là del numero ridotto di amichevoli e di maggior spettacolo, questa competizione UEFA può garantire nuovi introiti importanti alle federazione. Infatti, grazie alle final four, l’Italia ha già ricavato un gruzzoletto importante. Quanto guadagna il vincitore della Nations League? Diamo uno sguardo ai premi che spettano alle federazioni.

Leggi anche >>> Federico Dimarco, chi è il terzino convocato in Nazionale: quello che di lui non sapete

Nations League, i guadagni delle quattro nazionali

Cristiano Ronaldo alza il trofeo della Nations League (GettyImages)

I quattro vincitori della Lega A che hanno superato il turno e hanno conquistato le Finals di Nations League hanno già guadagnato 4,5 milioni a testa. Dunque, Italia, Spagna, Belgio e Francia hanno già un premio garantito e non torneranno a casa a mani vuote. Infatti, il piazzamento nella classifica finale sarà importante per decretare i premi di ciascuna federazione per la seconda edizione della Nations League.

I guadagni delle quattro nazionali alle finals di Nations League:
la prima classificata guadagnerà in totale 10,5 milioni di euro; la perdente della finale o seconda ne prenderà circa 9; chi vincerà la finalina (la terza in classifica) ne guadagnerà circa 8 totali; infine, l’ultima piazzata prenderà circa 7 milioni di euro.

Dunque, dopo aver vinto i 28 milioni agli Europei, la Nazionale italiana potrebbe incrementare il bottino dei ricavi dall’UEFA fino a 38,5 milioni di euro in appena tre mesi. Un’opportunità importantissima per la FIGC e ovviamente anche per i calciatori.

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • primo piano

Addio Juve: Koopmeiners resta in A, è il sogno del mister

Oggetto misterioso della rosa bianconera, Koopmeiners è un punto di domanda per Igor Tudor. Ecco…

2 ore ago
  • Calciomercato

Diaz in Serie A: c’è la svolta, firma a gennaio

Il futuro del marocchino sembra essere sempre più lontano dal Real Madrid. E per lui…

3 ore ago
  • Serie A

Cambiano i tempi di recupero per Immobile: svelato quanto tornerà

Tra Milan, Genoa e Aston Villa è saltato all’occhio una cosa in casa Bologna: un…

4 ore ago
  • Calciomercato

Rivoluzione in attacco: il nuovo bomber arriva dalla Francia

Il deludente rendimento degli attaccanti in questo avvio di stagione starebbe portando la società a…

5 ore ago
  • Calcio

Bove pronto a firmare: svelato dove giocherà

Il centrocampista prepara il suo ritorno in campo a dieci mesi dal dramma sfiorato in…

6 ore ago
  • Calcio

Juve, il difensore sta per firmare: via libera per gennaio

La Juve sta per avvicinarsi in maniera importante ad un colpo in difesa ed in…

15 ore ago