Lazio%2C+Sarri+protesta+e+lancia+l%26%238217%3Bappello%3A+%26%238220%3BLa+gente+cambia%26%238230%3B%26%238221%3B
calciotodayit
/2021/10/22/lazio-sarri-protesta-e-lancia-lappello-la-gente-cambia/amp/
Calcio

Lazio, Sarri protesta e lancia l’appello: “La gente cambia…”

La Lazio pareggia contro il Marsiglia nella terza giornata di Europa League, ma Maurizio Sarri pone l’attenzione su un aspetto importante del calcio moderno.

Maurizio Sarri (GettyImages)

Non è la prima volta che il tecnico biancoceleste se la prenda con l’UEFA e la Serie A, ma questa volta sembra voler porre l’attenzione sugli spettatori, su chi fruisce lo show, su coloro che continuano a far ruotare la giostra. Il calcio senza i tifosi non è nulla, motivo per il quale i club inglesi hanno dovuto fare marcia indietro sulla Super League, viste le proteste dei supporter contro le proprie società.

A causa dei tantissimi impegni e dei calendari intasati, Maurizio Sarri ha lanciato un appello ai dirigenti: il messaggio del tecnico della Lazio fa riflettere.

Leggi anche >>> Roma, tensione alle stelle: prima crisi dell’era Mourinho. I tifosi sbottano

Lazio, Sarri all’UEFA: “Calendari intasato, così la gente cambia canale”

Maurizio Sarri (Getty Images)

Nel post-partita di Lazio-Marsiglia, Maurizio Sarri ha rilasciato un’intervista al canale ufficiale del club, nella quale ha sottolineato: “Arriviamo a queste gare sempre in condizioni disagiate, ma se vogliamo restare in Europa ci dobbiamo abituare. Giochiamo a 63 ore di distanza e di pomeriggio. Una volta se giocavi in Europa League, scendevi in campo il lunedì per giocare in campionato. Non ci sono calendari normali“.

Poi, il tecnico prosegue la sua riflessione e ci va giù pesante: “Sono sorpreso che l’Associazione Calciatori e quella degli allenatori non abbiamo protestato finora. E’ un problema di rifondazione del calendario che sta diventando brutto e intasato. I tifosi iniziano a cambiare canale“. Ed è un problema serio, questo. Infatti, sembra esserci una tendenza nelle giovani generazioni. La Generazione Z (i millennials, il futuro), secondo una ricerca di FutureBrand vive il calcio in una maniera diversa poiché questo sport è visto come irraggiungibile “sia dal punto di vista atletico sia da quello del modello sociale“. Insomma, se non si fa qualcosa per rendere il calcio uno sport nuovamente popolare, alla portata della gente e dei tifosi, si rischia la disaffezione. Ed è proprio l’allarme che sta lanciando Sarri da inizio stagione.

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • primo piano

Inter, nuovo colpo a parametro zero: si chiude a gennaio

Non è una novità per l'Inter prendere giocatori a parametro zero. In cerca di occasioni…

44 minuti ago
  • primo piano

Cambio in panchina: Mancini o Spalletti: scelta fatta, annunciato il verdetto

Cambio in panchina per la società che ha deciso di esonerare l'allenatore. Adesso tornano in…

14 ore ago
  • Calciomercato

Juve, colpo a zero come De Bruyne: non solo Bernardo Silva

La Juventus valuta quello che è il colpo dal Manchester City, a zero, come successo…

21 ore ago
  • Calciomercato

Serie A: esonero a fine partita, sostituto annunciato

Clamorosa conferma riguardo il primo ribaltone in panchina in Italia perché c'è la notizia di…

1 giorno ago
  • Calcio

Esonero nel weekend, già scelto il sostituto: è un ex CT

Qualora arrivasse un’altra sconfitta in campionato la società non potrà fare altro che procedere con…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Fabregas cambia panchina nel 2026: convinto un altro club di Serie A

Il lavoro del giovane allenatore Cesc Fabregas è sotto gli occhi di tutti e per…

2 giorni ago