Var rigore Inter Juve
Il commento del commentatore tecnico arbitrale di Dazn, Luca Marelli, apre le porte alla polemica per Inter Juve: l’intervento del Var che decreta il rigore è stato corretto?
Contatto tra Alex Sandro e Dumfries, l’arbitro Mariani allarga le braccia come a dire “tutto ok”. Poi interviene il Var, che richiama l’arbitro: Dumfries ha commesso fallo, e l’azione si è svolta all’interno dell’area di rigore. Quindi è penalty: e per l’Inter – e per i suoi tifosi – è davvero una doccia fredda.
Riguardando la moviola, in effetti, il fallo c’è. Ed è dentro l’area: rigore, nessun dubbio. Anche l’allenatore interista Inzaghi, in conferenza stampa, ha ammesso che l’azione era fallosa. Il “tutto ok” dell’arbitro aveva ingannato, ed il richiamo del Var è stato uno shock. Ma quel tipo di intervento è corretto? Serve esattamente a questo il Var?
LEGGI ANCHE: Moviola Inter Juve: la decisione che scatena la rabbia dei tifosi
Il dubbio lo insinua l’ex arbitro Luca Marelli, consulente tecnico arbitrale di DAZN. L’arbitro aveva valutato l’azione come regolare, ed il Var di fatto ha modificato questa decisione. Un intervento più da moviola che da Var, secondo Marelli, che in qualche modo va ad interferire in una decisione di fatto già presa. Troppo Var, insomma: come lo stesso Marelli ha spiegato al termine del match, in Italia si rischia un abuso di questo strumento. Decisione quindi tecnicamente corretta, ma servirà ragionare sulla esatta funzione del Var.
Ci sono conferme che riguardano il possibile esonero di Ivan Juric che con l'Atalanta adesso…
Il buon inizio di stagione permette al Milan di guardare con fiducia al futuro. Ma…
L’Inter sta lavorando al proprio futuro ed in tal senso arrivano notizie significative. I nerazzurri,…
Il calciomercato è finito da oramai qualche settimana, eppure la situazione legata al futuro di…
Delle gravi irregolarità finanziarie costano a dir poco caro ad un club che deve fare…
Importanti novità relative all'arrivo dello svincolato di lusso che sta per siglare un nuovo accordo…