Maradona%2C+decisione+sulla+sua+casa+in+Argentina%2C+ecco+cosa+diventer%C3%A0%26%238230%3B
calciotodayit
/2021/10/27/maradona-decisione-sulla-sua-casa-in-argentina-ecco-cosa-diventera/amp/
Calcio

Maradona, decisione sulla sua casa in Argentina, ecco cosa diventerà…

Il 30 ottobre avrebbe compiuto 61 anni, tra poco meno di un mese ricorrerà il primo anniversario dalla scomparsa di Diego Armando Maradona.

Diego Armando Maradona (GettyImages)

Tante le manifestazioni che si stanno preparando in tutti gli angoli del mondo per commemorare la scomparsa del miglior giocatore della storia del calcio.

Dalla Copa Maradona che si svolgerà il 14 dicembre negli Emirati Arabi, tra Barcellona e Boca Juniors, al match tra Napoli e Argentinos Juniors che dovrebbe disputarsi proprio allo stadio Maradona nei primi mesi del 2022, sono veramente tante le iniziative che avranno luogo un po’ ovunque.

Intanto, in Argentina, la casa al civico 523 di Calle Azamor nella bidonville de Villa Fiorito, dove è nato el Pibe de Oro, è diventata ‘patrimonio nazionale argentino’.

Nel decreto viene precisato che quella casa “rappresentò per lui, durante tutta la sua vita, la fedeltà alle proprie origini e il legame profondo che lo univa alla sua famiglia”.

Il decreto è già stato firmato dalle autorità competenti.

Potrebbe interessarti anche: Napoli, mostra dedicata a Maradona: la Stazione diventa un campo da calcio

Al via anche una serie televisiva sulla vita di Diego: ecco quando e dove vederla

Diego Armando Maradona saluta i tifosi (GettyImages)

Ad interpretare il ‘Pibe de Oro’ in tre differenti fasi della sua vita saranno gli attori Nazareno Casero, Juan Palomino e Nicolas Goldschmidt, verranno riprodotte in chiave cinematografica le imprese del ‘Diez‘.

Le riprese si sono svolte in Argentina, Spagna, Italia, Uruguay e Messico, paese quest’ultimo dove Maradona vinse i Mondiali con l’Albiceleste‘ nel 1986 e dove in semifinale mise a segno i due gol più conosciuti della storia del calcio.

Entrambi contro l’Inghilterra, prima mise in scena la ‘Mano de Dios’, segnando con la mano con una mossa di destrezza incredibile, e poi la serpentina di mezza squadra inglese e gol a porta vuota che gli valse il titolo aquilone cosmico.

Un Maradona, quello di Messico 86′, che portò per mano la Seleccion sul tetto del mondo.

Alessandro Marrazzo

Share
Published by
Alessandro Marrazzo

Recent Posts

  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

2 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

5 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

17 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago