Mourinho+alla+Fonseca%2C+ma+la+Roma+crolla+ancora
calciotodayit
/2021/11/07/mourinho-fonseca-roma-venezia/amp/
Calcio

Mourinho alla Fonseca, ma la Roma crolla ancora

Tante proteste contro le decisioni arbitrali e molta confusione tattica per Mourinho. La Roma crolla inaspettatamente anche a Venezia.

Mourinho, allenatore della Roma (LaPresse)

Jose Mourinho è sempre stato una mago della comunicazione. Un pregio che gli ha sempre permesso di spostare l’attenzione di tutti dove gli è più congeniale, cioè lontano dai problemi della sua squadra.

Quando però i problemi sono troppo grandi, e le sconfitte si susseguono, allora anche il portoghese comincia a risultare poco credibile. Soprattutto se, ai microfoni della stampa si continua a puntare il dito contro gli arbitri, una squadra costruita male dalla dirigenza, e non ben identificati complotti.

Intanto Mourinho naviga a vista e non sembra avere le idee molto chiare. Ne prende 6 contro il Bodo Glimt in Norvegia schierando nove calciatori su undici che dall’inizio della stagione a stento si erano alzati dalla panchina per riscaldarsi. Al ritorno all’Olimpico non va oltre il 2-2 schierando i titolarissimi.

Perde 3-2 contro il Venezia sconvolgendo tatticamente la squadra, e domenica scorsa ne incassa 2 dal Milan.

Leggi anche: Serie A, highlights Venezia-Roma: gol e sintesi partita – VIDEO

Accuse arbitrali e confusione tattica: la Roma non c’è!

Mourinho

Quest’oggi l’ennesimo risultato negativo al Penzo contro il Venezia, apre tanti interrogativi rispetto al motivo per cui la Roma abbia voluto fortemente Mourinho sulla panchina giallorossa.

Il Portoghese ha sempre allenato grandi squadre, zeppe di campioni e con gente di una certa esperienza. Quello che ci si domanda nella Capitale di sponda giallorossa, è se sia o meno, la persona indicata per rilanciare un progetto pieno di giovani.

Quanto possono servire continui stravolgimenti tattici e di formazione, in un contesto di crescita dove servono idee chiare da inculcare e strade ben solcate da seguire?

Mourinho copia Fonseca: illuminazione o dispetto?

Abraham esulta in Venezia-Roma (LaPresse)

Inaspettatamente lo Special One contro il Venezia torna al 4-3-1-2, marchio di fabbrica del tanto vituperato Fonseca.

La squadra perde misure, occupa male gli spazi, e ne subisce addirittura tre dal neopromosso Venezia il cui obiettivo e salvarsi. Okereke va a nozze nelle praterie lasciate dai giallorossi, le cui manovre offensive sembrano più istintive che frutto di allenamenti in settimana.

Il tutto sotto gli occhi di un Mourinho seduto e imbronciato in panchina, quasi in sciopero. Non urla come di suo solito, non si sbraccia, non protesta. La Roma riacciuffa la partita e la ribalta grazie a un rigurgito di orgoglio misto a una netta superiorità tecnica, prima di crollare definitivamente.

Non si è capito se il portoghese, non un novellino in certi atteggiamenti, lo abbia fatto considerandola un’idea tattica giusta, o semplicemente per dispetto contro i suoi soliti fantasmi.

Quello che è chiaro, però, è che la Roma non c’è!

 

Alessandro Marrazzo

Share
Published by
Alessandro Marrazzo

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago