Dries Mertens, attaccante del Napoli (LaPresse)
Europa League, svolti a Nyon i sorteggi per gli spareggi che qualificheranno una delle squadre agli ottavi di finale: svelati tutti gli incroci con le avversarie di Napoli, Atalanta e Lazio
Dopo la fase a gironi, l’Europa League è pronta a rivoluzionarsi con gli spareggi. Nelle estrazioni delle urne di oggi, svolte a Nyon, ad essere sorteggiate sono state le seconde classificate dei gironi con le terze classificate dei gruppi di Champions League.
Escluse le vincenti dei gironi di Europa League, automaticamente approdate agli ottavi di finale. Sono stati 16 i club coinvolti a partire dalle ore 13, tra cui tre italiane: Napoli, Lazio e Atalanta. Gli azzurri hanno chiuso il proprio raggruppamento alle spalle dello Spartak Mosca, i biancocelesti dietro il Marsiglia, mentre la Dea ha concluso al terzo posto in Champions dietro Manchester United e Villareal.
Leggi anche -> Ansia Napoli, Zielinski esce per problemi respiratori: le condizioni preoccupano
Come detto sono 16 le squadre sorteggiate tra 8 teste di serie: Napoli, Lazio, Betis, Rangers, Real Sociedad, Olympiacos, Braga e Dinamo Zagabria, e 8 non teste di serie: Atalanta, Barcellona, Borussia Dortmund, Lipsia, Siviglia, Porto, Zenit e Sheriff Tiraspol.
Per il regolamento le squadre appartenenti alla stessa nazione non si sono potute incrociare nelle urne e le teste di serie disputeranno la gara d’andata in casa. Da quest’anno la novità: i gol in trasferta non valgono più doppio.
Siviglia-Dinamo Zagabria
Atalanta-Olympiacos
Lipsia-Real Sociedad
Barcellona-Napoli
Zenit-Betis
Borussia Dortmund-Rangers
Sheriff Tiraspol-Braga
Porto-Lazio
Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…
Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…
Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…
Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…
La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…
Dopo la clamorosa debacle ad Eindhoven ci saranno ovvi stravolgimenti da parte di Antonio Conte…