Roberto Mancini Ct dell'Italia (Lapresse)
In Svizzera, a Montreux, è andato in scena il sorteggio relativo ai gironi di Nations League 2022-23. Ecco le avversarie dell’Italia di Roberto Mancini
La Nations League 2022-23 partirà al termine dei massimi campionati europei, precisamente a giugno. L’Italia, come sappiamo, sarà inserita nella Lega A e per questo molto probabilmente sarà sorteggiata in un girone piuttosto avvincente.
Gli Azzurri sono in prima fascia della Lega A, insieme a Francia, Spagna e Belgio. Quindi le possibili avversarie dell’Italia saranno una di seconda fascia, una di terza e una di quarta.
Ecco le possibili avversarie degli Azzurri:
SECONDA FASCIA: Portogallo, Olanda, Danimarca e Germania
TERZA FASCIA: Inghilterra, Polonia, Svizzera e Croazia
QUARTA FASCIA: Galles, Austria, Repubblica Ceca e Ungheria
Leggi anche->Coppa Italia, le ultime due gare in programma: dove guardarle in diretta TV
L’Italia è stata sorteggiata nel girone 3 e sfiderà Inghilterra, Germania e Ungheria nei prossimi impegni di Nations League.
Leggi anche->Nations League 2022-23, l’esito del sorteggio di tutti i gironi
GERMANIA
La nazionale di Flick non ha di certo bisogno di presentazioni. Sarà una sfida avvincente per gli Azzurri. I teutonici si affidano alla solita esperienza di Neur tra i pali, ai muscoli di Kehrer e Tah in difesa, al dinamismo e alla freschezza di Kimmich e Musiala a centrocampo. In attacco Sané è il fiore all’occhiello, mentre Adeyemi è il talento in ascesa più interessante nel panorama tedesco.
INGHILTERRA
Contro la Nazionale dei Tre Leoni sarà un remake della finale di EURO 2020. L’Inghilterra era l’avversario peggiore che potesse capitare in terza fascia. Anche qui, come per la Germania, la rosa si presenta da sola. Giocatori chiave? Sicuramente Maguire, Foden, Mount, Sterling e Harry Kane. Il talento da tenere d’occhio? Senza dubbio il classe 2003 Jude Bellingham.
UNGHERIA
Tra le tre squadre che sfiderà l’Italia, l’Ungheria è sicuramente quella più abbordabile. I magiari non hanno a disposizione una rosa imbottita di grandi nomi come quella degli inglesi e dei tedeschi, però qualche talento interessante c’è eccome. Uno su tutti: Dominik Szoboszlai, centrocampista classe 2000 in forza al Lipsia. In squadra anche due calciatori che militano nel nostro campionato di Serie B: Botond Balogh del Parma e Adam Nagy del Pisa.
Qualora arrivasse un’altra sconfitta in campionato la società non potrà fare altro che procedere con…
Il lavoro del giovane allenatore Cesc Fabregas è sotto gli occhi di tutti e per…
La Juventus vuole migliorare il centrocampo nel mercato di gennaio: pronto un nuovo acquisto dal…
Modric e De Bruyne sono la conferma: giocatori come questi, in Italia, a prescindere dall'età,…
Un'altra brutta notizia arriva dalle nazionali e il Milan rischia di vedere l'assenza di Rabiot…
L'Uefa apre un'indagine nei riguardi della Juventus, con riferimento al parametro della Football Earning Rule. …