Foto LaPresse - Fabio Ferrari 19 06 2018 Mosca ( Russia ) Sport Russia 2018 - Coppa del Mondo FIFA - Polonia vs Senegal - Stadio Spartak. Nella foto:Esultanza giocatori Senegal dopo autorete Thiago Cionek (Poland) Photo LaPresse - Fabio Ferrari June 19, 2018 Moscow ( Russia Federation ) sport Russia 2018 - FIFA World Cup - Poland vs Senegal - Spartak Stadium. in the pic:Senegal team celebrates after own goal Thiago Cionek (Poland)
Il Senegal ha diramato un duro comunicato in cui rende noto che ad un calciatore è stato vietato di partecipare alla Coppa d’Africa
Tra pochissimi giorni avrà inizio la Coppa d’Africa. La manifestazione si disputerà in Cameroon dal 9 gennaio al 6 febbraio. Tra le nazionali qualificate c’è il Senegal che in rosa annovera anche alcuni calciatori di Serie A (Koulibaly, Keita Balde, Mbaye e Ballo-Touré).
La nazionale africana, però, in giornata ha diramato un lunghissimo comunicato in cui rende noto come un club di Premier League ha letteralmente vietato ad un suo tesserato di rispondere alla convocazione del CT Aliou Cissé.
Il calciatore bloccato dal Watford è Ismaila Sarr. Quest’ultimo, secondo quanto sottolineato dalla Federcalcio senegalese, è rimasto in Inghilterra per volontà del club di Premier League.
Questo, nel dettaglio, il contenuto del comunicato diramato dal Senegal: “Attraverso una mail ricevuta in data 31 dicembre 2021, il Watford ha notificato – sulla base di argomenti tanto pretestuosi quanto falsi – la sua decisione di bloccare il giocatore Ismaila Sarr. Quest’ultimo che ha espresso la sua volontà di raggiungere la nazionale senegalese in vista della prossima Coppa d’Africa. La Federcalcio senegalese ha risposto immediatamente alla suddetta mail, per confermare il mantenimento della convocazione del giocatore e l’obbligo del club di liberarlo non oltre il 3 gennaio, in conformità alla circolare derogatoria della FIFA”.
Leggi anche->Lele Adani, il gesto commuove il web: il motivo del cambiamento è davvero toccante – FOTO
La nota prosegue: “La Federcalcio senegalese ha risposto immediatamente alla suddetta mail, per confermare il mantenimento della convocazione del giocatore e l’obbligo del club di liberarlo non oltre il 3 gennaio, in conformità alla circolare derogatoria della FIFA”.
Leggi anche->Osimhen, niente Coppa d’Africa: cosa c’è dietro la mancata convocazione
Infine la chiosa conclusiva: “La federcalcio senegalese ci tiene a esprimere, con questo comunicato, la sua profonda condanna nei confronti del comportamento irrispettoso, obbrobrioso e discriminatorio dei dirigenti del Watford che cercano con tutti i mezzi di imperdire a un giocatore di giocare con la propria nazionale”.
La Juventus è alla ricerca dei miglioramenti perfetti per rendere la rosa di Tudor più…
L'Inter sta provando a costruirsi la nuova rosa per questa stagione che sta per iniziare:…
Sperava di ingaggiarlo il Milan, ma il calciatore ha optato per una soluzione diversa per…
Gigio Donnarumma non resterà senza guantoni nel corso di quest'annata delicatissima che porta al Mondiale…
Il calciomercato in Serie A sta vedendo Manu Konè, a sorpresa, tra le uscite della…
La Juventus si porta avanti nelle trattative ed è pronta ora a chiudere il colpo…