Dusan Vlahovic, attaccante della Fiorentina
La Fiorentina ha trovato l’erede di Vlahovic: fatta per l’attaccante in prestito. È una vecchia conoscenza della Serie A. La scelta spiazza.
La Fiorentina risolve il proprio rebus in attacco: Vlahovic, destinato ad andar via, è ormai sulla via dei saluti. Chi arriva, però, è sinonimo di affidabilità. Se non altro perchè ha tanto da farsi perdonare – non con i viola – in generale. Lui la Serie A la conosce bene: le esperienze passate con Genoa e Milan lo hanno formato al punto giusto. In alcuni momenti sembrava intramontabile.
Leggi anche – Inter, ancora Lukaku: la frase di Inzaghi è inaspettata
Ha scelto di prendere una strada diversa, ma ora torna e passa dal Franchi per far capire che non è ancora finito. Si tratta di Piatek: un uomo che sa essere letale in area di rigore, ma soffre anche di una prepotente discontinuità se mancano gli stimoli. Non dovrebbe essere così a Firenze: Italiano saprà valorizzare le caratteristiche dell’attaccante.
Leggi anche – Osimhen la combina ancora grossa, il gesto inaspettato spiazza: “Denunciami”
Dopo giorni di trattativa, con qualche sondaggio in precedenza, sembra essere fatta. Prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni. Riscatto che cerca anche lui, quando è andato via dal Milan aveva parecchi conti in sospeso con il nostro campionato. Chissà se le prestazioni torneranno ad essere quelle di un tempo o sentiranno l’usura del tempo: interrogativi attanagliano i tifosi che sperano di essere smentiti dai fatti. Un serbo saluta e un polacco arriva: l’importante restano i gol.
Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…
Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…
La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…
Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…
Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…
Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…