UEFA%2C+nuovo+colpo+di+scena%3A+la+decisione+spiazza+i+club+italiani
calciotodayit
/2022/03/01/uefa-ffp-colpo-scena-serie-a/amp/
primo piano

UEFA, nuovo colpo di scena: la decisione spiazza i club italiani

UEFA pronta a portare avanti la sua politica di Fair Play Finanziario. Una scelta che va ad intaccare alcuni club di Serie A.

La pandemia degli ultimi due anni ha reso l’intero mondo industriale fragile sotto tutti i punti di vista. Quello del calcio, non fa eccezione, soprattutto dopo i dati registrati negli ultimi bilanci. Perdite per milioni di euro che hanno reso fragili perfino club che, fino al 2019, sembrano saldi e imbattibili.

Allianz stadium (La Presse)

Ad eccezione dei club inglesi, quelli italiani e spagnoli hanno risentito della crisi economica in maniera pesante. Una serie di problematiche e un aumento dei debiti, che non ha permesso di rinforzarsi sul mercato come ci si starebbe aspettati. Dal canto suo, la UEFA si è sempre detta pronta a trovare delle soluzioni che alleviassero le sofferenze dei vari club.

UEFA e i problemi della Serie A

San Siro (La Presse)

Giusto un anno fa, il massimo organo continentale del calcio europeo parlava di modificare le regole del Fair Play Finanziario. Anzi, in linea definitiva, avrebbe voluto completamente abolirle. Dopo 10 anni il FPF sarebbe potuto esser abbandonato, in favore di altre norme che stravolgeranno il sistema.

LEGGI ANCHE –> Buffon, rinnovo con vista sul futuro: il piano del Parma è intrigante

Una soluzione, quella della salary cup, che sarebbe servita da cuscinetto a quei club che, nonostante la crisi economica, non sono riusciti ad apportare i giusti tagli per sopravvivere. A distanza di un anno però, nulla è cambiato e adesso alcuni club di Serie A rischiano di essere messi sotto controllo della UEFA.

LEGGI ANCHE –> Atalanta-Sampdoria, Malinovskyi fuori nel riscaldamento: le condizioni

Tra i vari club, ci sarebbero Roma e Juventus che, tra marzo e aprile, dovranno dimostrare di provare a rispettare quelli che sono i paletti del FFP se non vogliono essere sanzionati. Visto che sono tanti i club europei che non stanno rispettando il disavanzo di 30 milioni, la UEFA potrebbe decidere di soprassedere per la stagione 2022/23. Cosa che invece non accadrà sicuramente per la stagione successiva vista la ferma volontà del massimo organo europeo di tenere ben saldi i paletti del FFP.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

19 ore ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

2 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

3 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Spalletti fa fuori un altro capitano, via Locatelli: scelto il sostituto

La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…

6 giorni ago