L%E2%80%99eredit%C3%A0+di+Mino+Raiola%3A+cosa+succeder%C3%A0+ai+suoi+giocatori
calciotodayit
/2022/05/01/eredita-mino-raiola-succedera-giocatori/amp/
primo piano

L’eredità di Mino Raiola: cosa succederà ai suoi giocatori

Il portafoglio di atleti di Mino Raiola è degno di una multinazionale, ma che cosa succederà adesso ai suoi calciatori?

La scomparsa di Mino Raiola è un momento di vuoto pesante per il calcio italiano. Nella suo essere divisivo, Raiola è stato anche uno dei personaggi più influenti e significativi dell’industria del football di questi ultimi anni.

Una curiosa espressione di Mino Raiola (AP LaPresse)

Un giro d’affari immenso che lo ha portato a creare business con chiunque: sempre nell’interesse dei suoi assistiti. E del proprio ovviamente.

La scomparsa di Mino Raiola

Il portafoglio clienti di Mino Raiola comprende giocatori che ogni giorno sono sulla bocca del mercato del calcio, in perenne evoluzione. Ibrahimovic sta trattando un altro rinnovo con il Milan. Pogba lascerà il Manchester United e pare avere già un accordo con il Real. Donnarumma dovrà decidere se restare al Paris Saint Germain o andare altrove. E poi c’è Haaland, l’attuale pezzo pregiato della scuderia, valutato 150 milioni di euro.

Chi è Vincenzo Raiola

In tutto i calciatori sotto contratto con Raiola sono una sessantina. Forbes gli attribuisce un fatturato annuale superiore agli 85 milioni di dollari l’anno. Procure in ambito calcistico. E non solo. Da qualche anno Raiola aveva cominciato a diversificare occupandosi anche di altri sport e puntando con molto interesse anche al calcio femminile. In questo caso… cosa succede? Dipende ovviamente dalla volontà del calciatore.

Zlatan Ibrahimovic, uno dei clienti storici di Mino Raiola (AP LaPresse)

Chi conosce bene Raiola sa che il re dei procuratori non può essere arrivato a un momento tanto drammatico impreparato. I suoi giocatori, soprattutto quelli che avevano con lui un rapporto personale e consolidato da anni, erano tutti informati. Sapevano quello che sarebbe accaduto. Quella di Raiola è una società. Il referente della società di famiglia diventerà suo fratello Vincenzo.

Decisamente più schivo di Mino, Vincenzo Raiola da anni affiancava il fratello nella gestione del business di famiglia. Raramente è uscito allo scoperto lasciando sempre a Mino il ruolo del protagonista assoluto. Ma negli ultimi due anni i fratelli Raiola erano sempre presenti insieme a tutte le trattative più importanti. Il che significa che la società di famiglia avrà una continuità e che i calciatori che vorranno rinnovare la loro procura ai Raiola potranno farlo. Oppure potranno decidere di affidarsi ad altri, così come prevede qualsiasi trattativa di libera professione e libera rappresentanza.

Nel messaggio di addio della famiglia Raiola si legge chiaramente un messaggio (“Il suo progetto sarà portato avanti con la stessa passione”) che lascia intendere che sarà Vincenzo a raccogliere la sua eredità.

La concorrenza: Mendes, Barnett, Riso, Lucci

Magari perdendo qualche pezzo pregiato. A vantaggio della Gestifute di Jorge Mendes, procuratore di Cristiano Ronaldo. O dell’inglese Jonathan Barnett, titolare della Stellar Group. Tra i procuratori italiani i suoi eredi naturali sono Giuseppe Riso e Alessandro Lucci, due personaggi completamente diversi.

Gianluigi Donnarumma, portiere del PSG anche lui sotto contratto con i Raiola (ANSA)

Riso, titolare della GR Sports, veniva smesso avvicinato a Raiola perché come lui è un autodidatta, una persona sveglia e capace, un grande affabulatore. Raiola, definito in modo un po’ greve “il pizzaiolo”. Riso, che lavorava come cameriere da “Giannino” il ristorante preferito di Galliani e dei milanisti. Diventò uomo di fiducia di Galliani per poi dedicarsi al management dei calciatori. Nel portafoglio una settantina di nomi, alcuni dei quali molto importanti (Tonali, Mancini, Pessina, Dimarco, Gollini, Rovella).

Lucci gestisce la WSA (Scamacca, Kulusevski, Muriel, Cuadrado, Bonucci, Florenzi, Dzeko) con uno stile molto britannico. Parla poco e non si vede quasi mai.

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

18 ore ago
  • Calciomercato

Frattesi ha chiesto la cessione: l’Inter ha già bloccato il sostituto

Rapporto ai minimi termini per Davide Frattesi che ha chiesto la cessione a gennaio. L'Inter…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Casadei in una big di Serie A: firma con la clausola Mondiale

Mai come in questo inizio di stagione Cesare Casadei sembrerebbe aver trovato la sua dimensione…

3 giorni ago
  • Calcio

Lookman-Atalanta, atto due: via a gennaio, resterà in Serie A

Ademola Lookman è arrivato al capolinea della sua esperienza con l'Atalanta. Il calciatore nigeriano si…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Ci siamo per Zirkzee, torna a gennaio: mandano via il titolare

Joshua Zirkzee è pronto a lasciare definitivamente il Manchester United nel mercato di gennaio: l'olandese…

5 giorni ago
  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

6 giorni ago