Cremonese%2C+Consigli+Fantacalcio%3A+formazione%2C+rigoristi%2C+chi+scegliere
calciotodayit
/2022/08/17/cremonese-consigli-fantacalcio-formazione-rigoristi-consigli/amp/
Calcio

Cremonese, Consigli Fantacalcio: formazione, rigoristi, chi scegliere

La scheda della Cremonese per il Fantacalcio 2022-23: la formazione tipo, i consigli sui calciatori da prendere e scartare, le scommesse e i rigoristi.

Al rientro in Serie A dopo 26 anni, la Cremonese si è presentata alla nuova stagione con grandi novità. In panchina c’è il debuttante in massima divisione Massimiliano Alvini, fiorentino di 52 anni, che portò il Tuttocuoio in sette anni dalla Promozione toscana alla Serie C. “Non alleno per vivere, vivo per allenare” disse Alvini, amico di Maurizio Sarri.

Cremonese, Consigli Fantacalcio: formazione, rigoristi, chi scegliere (Lapresse)

Alvini sembra intenzionato a mantenere il 3-4-1-2 che aveva caratterizzato nella scorsa stagione di Serie B il suo Perugia, miglior difesa del campionato.

La Cremonese, attivissima sul mercato, ha chiuso oltre dieci operazioni in entrata per offrire all’allenatore diverse opzioni nei vari reparti. Il suo è infatti un gioco particolarmente aggressivo e dispendioso per tutti, dai difensori agli attaccanti a cui il tecnico chiede di muoversi con e senza palla.

Cremonese, tutti i consigli per il Fantacalcio 2022-23

Veniamo alla formazione base di Alvini. In porta c’è Radu, che ha iniziato la stagione con un errore pesante che segue quello decisivo commesso a Bologna costato un bel pezzo di scudetto all’Inter l’anno scorso. In difesa giocheranno i due nuovi acquisti Vlad Chiriches e Johan Vásquez, più aggressivo, arrivati dal Sassuolo e dal Genoa. Come centrale di destra rimane confermato il capitano Matteo Bianchetti, classe 1993, cresciuto nel vivaio dell’Inter che vanta 180 partite in carriera in Serie B.

Sulle fasce a destra Baez, potenziale rigorista, è favorito su Ghiglione. A sinistra, invece, Valeri può essere uno dei protagonisti della stagione grigiorossa. L’ex Heracles Giacomo Quagliata è la prima alternativa.

In mezzo con ogni probabilità la coppia titolare di centrocampisti sarà formata dall’argentino Santiago Ascacibar, 105 presenze in Bundesliga con l’Hertha Berlino, e il potente svizzero Charles Pickel. Avrà occasioni di mettersi in mostra anche Gonzalo Escalante, di proprietà della Lazio, che porta in dote i cinque gol segnati con l’Alaves nella seconda parte della Liga nella scorsa stagione. Castagnetti, Bartolomei, Valzania e Milanese partono più indietro nelle gerarchie.

Il co-capocannoniere della Cremonese nella scorsa stagione, Luca Zanimacchia, giocherà da trequartista e potrà dare grandi soddisfazioni anche al Fantacalcio. La sua riserva, più fisica ma meno tecnica, dovrebbe essere Joshua Tenkorang.

Per l’attacco le prime scelte sono Cyriel Dessers, capocannoniere della scorsa Conference League con il Feyenoord, e l’ex Venezia David Okereke, 7 gol in 32 presenze in Serie A l’anno scorso. Come alternative, ci saranno i due migliori bomber dello scorso campionato per i grigiorossi, lo specialista dei rigori Daniel Ciofani e Cristian Buonaiuto.

Chi prendere e chi no al Fantacalcio

Cremonese, tutti i consigli per il Fantacalcio 2022-23 (Lapresse)

CHI PRENDERE— Dessers, attaccante da un centinaio di gol in carriera, di cui 10 solo nella scorsa stagione in Europa, è un ultimo slot interessante. Vale anche per Zanimacchia, che nell’ultimo campionato è stato coinvolto in 14 reti tra gol e assist: un record di squadra. E’ stato il terzo giocatore più giovane con almeno otto gol all’attivo in Serie B nel 2021-22.

CHI EVITARE— Tra i giocatori che partono titolari nella formazione base, la difesa è certamente un reparto che attrae poco a partire da Radu, anche alla luce dell’errore contro la Fiorentina. A centrocampo Ascibar è tatticamente prezioso ma non un giocatore da bonus al Fantacalcio.

SCOMMESSE— In questo gruppo rientra Okereke, altalenante a Venezia l’anno scorso. Valeri e Quagliata possono garantire spinta e bonus, come Baez che può diventare il rigorista della squadra.

TIRATORI – Baez e Dessers dovrebbero dividersi il compito di battere i calci di rigore. L’uruguaiano è anche lo specialista di punizioni e calci d’angolo insieme a Valeri

FORMAZIONE TIPO (3-4-1-2): Radu; Chiriches, Vasquez, Bianchetti; Baez, Ascacibar, Pickel/Escalante, Valeri; Zanimacchia; Okereke/Ciofani, Dessers.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • primo piano

Si sblocca la cessione di Raspadori: il Napoli accetta lo scambio

Entra nel vivo l'affare per la cessione all'Atletico Madrid di Raspadori. Il colpo si sblocca…

31 minuti ago
  • Calciomercato

Scambio con Pavard, l’Inter trova un accordo con la Juventus

L'Inter sta ricostruendo la rosa in queste settimane: ora si valuta seriamente l'addio di Benjamin…

5 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato Juventus, scelto l’esterno: volo prenotato dalla Spagna

La Juventus è molto attiva sul mercato e ora ha deciso di affondare il colpo…

6 ore ago
  • Calciomercato

Inter, 50 milioni per due acquisti: rinuncia definitiva per Lookman

Il calciomercato dell'Inter ha visto la frenata Lookman, che porta a nuovi stravolgimenti con un…

18 ore ago
  • Calcio

Rottura del crociato in amichevole: all-in per il ritorno di Brahim

La notizia tremenda, calcisticamente parlando, arriva a seguito dell'infortunio avvenuto durante l'amichevole contro il Newcastle. …

1 giorno ago
  • Calciomercato

Inter, scambio con la Juve: si chiude l’affare

Svolta di calciomercato che può portare ad un clamoroso affare tra Inter e Juventus, una…

1 giorno ago