Fiorentina%2C+Consigli+Fantacalcio%3A+formazione%2C+rigoristi%2C+chi+scegliere
calciotodayit
/2022/08/17/fiorentina-consigli-fantacalcio-formazione-rigoristi-consigli/amp/
Fantacalcio

Fiorentina, Consigli Fantacalcio: formazione, rigoristi, chi scegliere

La scheda della Fiorentina per il Fantacalcio 2022-23: la formazione tipo, i consigli per l’asta, le scommesse e i rigoristi.

La Fiorentina, rivelazione della scorsa stagione, è chiamata a una conferma non facile. Il tecnico Vincenzo Italiano ha riportato i viola in Europa per la prima volta dopo cinque anni e ha disegnato la squadra con un 4-3-3 capace di produrre un gioco tra i più spettacolari visti nella scorsa stagione.

Fiorentina, Consigli Fantacalcio: formazione, rigoristi, chi scegliere (Lapresse)

Ma dopo il calciomercato le certezze non sono molte. Davanti non è stato riscattato Piatek e questo potrebbe aumentare la responsabilità su Nico Gonzalez autore di sette reti nel finale della scorsa stagione. L’argentino è anche il giocatore più prezioso nella rosa secondo il sito specializzato Transfermarkt.

La Fiorentina, particolarmente attiva sul mercato in entrata, ha acquistato il portiere Gollini, il terzino Dodò, il regista Mandragora e la punta Jovic. Ma a centrocampo non ha riscattato Torreira, affidando a Italiano il compito di trovare una formula vincente per una rosa oggi con più speranze che sicurezze.

Fiorentina, tutti i consigli per il Fantacalcio 2022-23

In porta Gollini sarà il titolare, e si configura come un profilo interessante anche per il Fantacalcio. Definita la linea difensiva della formazione tipo. Al centro una coppia collaudata composta da Igor e Milenkovic, accostato in estate all’Inter e al Napoli. Ma avrà parecchio spazio anche Martinez Quarta. Non si discute a sinistra capitan Biraghi. A destra la prima scelta è il nuovo acquisto Dodò, dalle caratteristiche dichiaratamente offensive.

A centrocampo Bonaventura ha dimostrato di poter interpretare al meglio il ruolo di incursore in una stagione impreziosita da quattro gol e cinque assist. Ad oggi, si può pensare a un centrocampo con Mandragora regista basso e Amrabat come mezzala più di contenimento. Nel corso della stagione, quando sarà rientrato dall’infortunio, ci sarà spazio anche per Castrovilli. Più indietro nelle gerarchie Duncan e Maleh. Da definire il futuro di Zurkowski.

In attacco, gli appassionati di Fantacalcio possono prepararsi a una stagione di dubbi di formazione. Italiano infatti tende a ruotare tanto i suoi giocatori. Di base, Jovic ha preso la guida dell’attacco ed è andato già a segno alla prima giornata di campionato: Cabral, più fisico, è pronto a dargli il cambio. Ikone è il favorito come ala destra, anche se la continuità di rendimento ancora non c’è, con Nico Gonzalez a destra per garantire imprevedibilità e ampiezza. Saponara e Sottil appaiono più soluzioni a partita in corso.

Chi prendere e chi no al Fantacalcio

Fiorentina, tutti i consigli per il Fantacalcio 2022-23 (Lapresse)

CHI PRENDERENico Gonzalez, autore di 7 gol e 7 assist l’anno scorso, è una scelta valida per l’attacco. Promosso anche Jovic, che all’Eintracht Francoforte aveva dimostrato qualità da centravanti top. Da primo slot anche Biraghi, difensore che è anche garanzia di bonus: l’anno scorso ha chiuso la stagione con oltre due passaggi chiave di media e quasi sei assist attesi. Sì anche a Milenkovic.

CHI EVITARE— In difesa suggeriamo di non puntare su Martinez Quarta, discontinuo e fuori dalla formazione tipo. Dodò inoltre si può prendere ma solo spendendo un numero contenuto di crediti. A centrocampo non entusiasmano Amrabat e Mandragora in chiave Classic: possono al massimo aiutare chi gioca con il Mantra e ha bisogno di un titolare per completare il reparto.

LE SCOMMESSE – Sottil è una scommessa a centrocampo. Per certi versi anche Zurkowski, che ad oggi potrebbe essere anche sacrificato e cambiare squadra. A cifre contenute, sì anche a Bonaventura che qualche bonus lo può sempre garantire.

TIRATORI – L’anno scorso, dopo l’addio di Vlahovic, Nico Gonzalez si è assunto la responsabilità di calciare i rigori. Ha segnato dagli undici metri contro Roma, Sampdoria e Juventus. Anche Biraghi e Jovic, che ha battuto rigori in amichevole, possono inserirsi nelle gerarchie. Biraghi e Bonaventura sono i più indicati per corner e punizioni.

FORMAZIONE TIPO (4-3-3): Gollini; Dodo, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Mandragora, Duncan; Ikoné, Jovic, Nico Gonzalez.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Ci siamo per Zirkzee, torna a gennaio: mandano via il titolare

Joshua Zirkzee è pronto a lasciare definitivamente il Manchester United nel mercato di gennaio: l'olandese…

9 ore ago
  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

1 giorno ago
  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

3 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

4 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

5 giorni ago