Fiorentina-Juve%2C+Vlahovic+90%26%238242%3B+in+panchina%3A+Allegri+svela+il+motivo
calciotodayit
/2022/09/03/fiorentina-juventus-allegri-vlahovic-panchina/amp/
primo piano

Fiorentina-Juve, Vlahovic 90′ in panchina: Allegri svela il motivo

Dusan Vlahovic resta in panchina per novanta minuti contro la sua ex: Allegri svela la ragione nel post-partita Fiorentina-Juventus.

La Fiorentina ferma la Juventus. O meglio, la Juventus si blocca a Firenze. La formazione bianconera trova un punto contro i viola, ma nel secondo tempo ha subito la pressione dei padroni di casa. Neanche un tiro in porta nella seconda frazione di gioco per la squadra di Allegri.

Massimiliano Allegri spiega la scelta su Vlahovic (LaPresse)

La Fiorentina ha spinto tantissimo alla ripresa, respinta da Perin, autore di una grande parata sul rigore di Jovic del primo tempo. Proprio grazie al secondo portiere bianconero, Allegri riesce a mantenere l’imbattibilità in campionato, ma non ha nascosto la frustrazione per l’atteggiamento dei suoi nel finale della gara. Il tecnico ha sbraitato un po’ contro i suoi e ha commentato la sua reazione ai microfoni di DAZN: “Alla fine ero un po’ arrabbiato. Potevamo sfruttare meglio le palle in contropiede. La partita andava chiusa nel primo tempo. Serve un cambio di mentalità. La partita va azzannata, non siamo stati capaci: è l’unico rammarico“.

Tra le scelte tattiche di Massimiliano Allegri emerge soprattutto l’assenza di Vlahovic dai titolari, a pochi giorni dalla partita di Champions League contro il PSG. Ma la ragione è un’altra.

Allegri su Vlahovic: “Non potevo metterlo in campo perché…”

Dusan Vlahovic (LaPresse)

Max Allegri ha analizzato la partita, ma difende i punti ottenuti fino a questo momento, nonostante una prestazione non brillante a Firenze: “Siamo al quinto risultato utile consecutivo, ora pensiamo alla partita di Champions“.

Nel corso della seconda frazione, la Juventus ha trovato molte difficoltà e il tecnico ha spiegato che è stata causa delle condizioni dei suoi titolari: “Di Maria è uscito, ho dovuto mettere Cuadrado alto che fa fatica. Poi Paredes l’ho dovuto togliere – e conclude il pensiero – Sono contento del risultato, a Firenze due punti si possono perdere“.

E su Vlahovic rimasto a guardare la partita, Allegri commenta a DAZN: “Più di cinque cambi non posso fare. Alex Sandro aveva un problema al flessore. Kean magari poteva darmi più profondità. Vlahovic si è riposato, sarà pronto per la prossima partita“. Infine, una battuta sulla quota Scudetto: “Ora non è altissima, serve che qualcuno faccia il filotto. Speriamo di essere noi“.

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calcio

Bernardo Silva in Serie A: trattativa lampo e Juve beffata

Bernardo Silva, stella e capitano del Manchester City, è pronto a salutare la Premier League…

5 ore ago
  • Calcio

Esonero nel weekend di Serie A: scelto il sostituto, è un ex

La stagione è appena cominciata, eppure nel prossimo weekend di Serie A ci potrebbe già…

6 ore ago
  • Calcio

Addio al portiere deciso: Carnesecchi a Milano, affondo e firma

Marco Carnesecchi è sicuramente uno dei migliori portieri del campionato ed in tal senso è…

7 ore ago
  • Calciomercato

Roberto Mancini è pronto a firmare: destinazione a sorpresa

Ritorno a sorpresa per Roberto Mancini che questa volta è pronto ad unirsi al suo…

9 ore ago
  • Calcio

Furia Gasperini: tre titolari saltano il derby

Gasperini dovrà valutare i tre infortunati in vista del derby di Roma. Ecco la situazione…

10 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, Vlahovic ai saluti: scambio con l’Atletico Madrid

Su Dusan Vlahovic, che sta vivendo una nuova primavera alla Juventus, c'è forte l'interesse dell'Atletico…

13 ore ago