Serie A, il messaggio ironico di Ryanair sul VAR (LaPresse)
In Serie A scoppiano le polemiche sul VAR, al centro di forti discussioni tra tifosi: il messaggio ironico di Ryanair spopola sui social.
Nella 6.a giornata di Serie A si sono sollevate tantissime polemiche arbitrali che hanno coinvolto diverse squadre. In particolare la Juventus, vittima di un presunto errore da parte del VAR nel finale di partita contro la Salernitana. Un caso che ha scatenato la rabbia dei tifosi bianconeri ma anche l’ironia pungente di Ryanair.
Ci risiamo, in Italia si torna a parlare di partite condizionate da scelte sbagliate dell’arbitro. Stavolta però non solo il fischietto in campo ma soprattutto i suoi collaboratori in sala VAR che sono stati protagonisti di decisioni molto controverse.
Le squadre che si sono lamentate dopo il triplice fischio, alzando la voce e facendo le proprie ragioni, sono state Lecce, Fiorentina e soprattutto Juventus. Gli episodi sono diversi tra loro ma tutti sono riconducibili alla “moviola in campo” utilizzata secondo la maggior parte dell’opinione pubblica in maniera sbagliata.
Chi pensava che l’introduzione del VAR potesse mettere fine alle polemiche arbitrali si sbagliava. Come l’anno scorso, anche in questa inizio stagione la tecnologia è finita nel mirino di diverse squadre di Serie A che si sono sentite derubate da alcune scelte.
Il caso più clamoroso si è verificato a discapito della Juventus che negli ultimi minuti ha completato la rimonta sulla Salernitana prima che l’arbitro Marcenario annullasse il gol del 3-2 a Milik. Una decisione, presa dopo aver rivisto le immagini al monitor, che ha fatto scoppiare il finimondo in campo e nel post-partita con una serie di contestazioni.
Tutto ruota intorno alla posizione di Bonucci che sarebbe in fuorigioco e, seppur non toccando il pallone, ostacolerebbe la visuale a Sepe. Il problema però, oltre al fatto che si può discutere a lungo su questa interpretazione, è l’effettivo offside del difensore bianconero.
Da altre inquadrature infatti ci sarebbe Candreva, vicino alla bandierina del calcio d’angolo, che lo terrebbe perfettamente e in gioco. Una possibile svista che avrebbe dell’incredibile considerando la certezza della tecnologia almeno in queste situazioni.
Nel fiume di proteste causate da questo episodio si è unito anche Ryanair che, attraverso il proprio profilo Twitter, ha rincarato la dose. Un messaggio ironico che non è passaggio inosservato, diventando virale sui social e facendo scatenare tantissimi tifosi: “I nostri aerei sono comunque più affidabili del VAR“.
La Juventus a gennaio può dire addio a Dusan Vlahovic nell'ambito di uno scambio con…
Quale futuro per Paulo Dybala? Nuove indiscrezioni sull'attaccante argentino, che ha il contratto in scadenza…
Brutta notizia per Antonio Conte che in vista del rientro dalla sosta per le Nazionali,…
Francesco Pio Esposito sta vivendo sotto pressione questo inizio di stagione con la maglia dell'Inter…
Emiliano Martinez, considerato uno dei migliori portieri degli ultimi anni, potrebbe finire in Serie A.…
La Juventus sta lavorando ad un nuovo innesto in vista della sessione di gennaio che…